Dal prossimo 15 dicembre 2024 prenderà avvio il Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti (Rentri) per alcune categorie di aziende, mentre a partire dal 13 febbraio 2025 entreranno in vigore i nuovi modelli cartacei dei registri cronologici di carico e scarico rifiuti e dei formulari di identificazione.
Registro di carico e scarico
- Fino al 13 febbraio 2025: possono essere utilizzati i registri di carico e scarico cartacei attualmente in vigore; dopo questa data tali registri non saranno più utilizzabili, anche se non terminati;
- Dal 13 febbraio 2025 e fino alla data dell’iscrizione (quindi solo per gli operatori non tenuti ad iscriversi al Rentri entro il 13 febbraio 2025): nuovo modello cartaceo tramite la stampa format dal portale Rentri vidimato in Cciaa territorialmente competente;
- Dalla data di iscrizione al Rentri (in base ai tre scaglioni temporali): modello e vidimazione digitale attraverso il Rentri.
Al fine di rispettare tale termine, dal 4 novembre 2024 è possibile scaricare dal seguente link (https://operatori.rentri.gov.it/public/stampa-format-registro?lang=it) i nuovi modelli cartacei dei registri di carico e scarico, la cui vidimazione dovrà essere effettuata comunque presso la Cciaa.
Formulario identificazione rifiuti
- Fino al 13 febbraio 2025: possono essere utilizzati i formulari cartacei attualmente in vigore; dopo questa data tali formulari non saranno più utilizzabili, anche se non terminati;
- Dal 13 febbraio 2025 al 13 febbraio 2026: nuovo modello cartaceo per tutti vidimato digitalmente (vidimazione disponibile dal 23 gennaio 2025);
- Dal 13/02/2026: nuovo modello digitale per i soggetti iscritti al Rentri.
Per maggiori informazioni è possibile scaricare il documento allegato oppure rivolgersi all’ufficio Ambiente e Sicurezza di CNA, chiamando i numeri 0564 471209 (Abramo Bigozzi) e 0564 471217 (Raluca Santini) o scrivendo agli indirizzi mail a.bigozzi@cna-gr.it e r.santini@cna-gr.it.