Assistenza FGAS /Taratura degli strumenti
CNA GROSSETOCome possiamo aiutarti
La normativa italiana ed europea, al fine di ridurre l’immissione di FGAS nell’atmosfera, ha previsto una serie di adempimenti a carico delle persone e delle imprese che gestiscono i gas fluorurati (f-gas) responsabili dell’effetto serra.
Per coloro che operano nel campo delle installazioni, manutenzioni, riparazioni e smantellamento di apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento, pompe di calore, impianti antincendio contenenti FGAS, la certificazione è composta da due fasi: la certificazione delle competenze del personale, con il “Patentino del Frigorista” , e la certificazione dell’impresa, rilasciata da parte di un ente indipendente accreditato; entrambe queste condizioni sono necessarie per lavorare con i gas fluorurati.
Queste imprese devono necessariamente certificarsi per svolgere queste attività, la norma vale anche per le imprese individuali costituite dal singolo artigiano tecnico.
Il DPR146/18 ha istituito inoltre la banca dati FGAS, nella quale devono essere registrati gli interventi previsti dalla normativa stessa che comportano operazioni sul circuito frigorifero.
Presso i nostri uffici potete trovare assistenza per tutte le operazioni necessarie al raggiungimento della conformità normativa:
- iscrizione al registro
- assistenza alla certificazione dell’impresa
- richiesta credenziali per accesso alla banca dati FGAS
- assistenza per inserimento degli interventi in baca dati
Dal mondo CNA
Aumenti di luce e gas: consulenze gratuite allo sportello Energia
Un servizio rivolto a cittadini, pensionati e imprese per individuare la migliore soluzione presente sul mercato
Polizza contro le catastrofi: slitta l’obbligo
Con l’approvazione del decreto “Milleproroghe”, slitta al 31 marzo 2025 l’obbligo di dotarsi di una polizza contro i rischi catastrofali
Bando Isi Inail 2024: ecco come fare domanda
Le date di apertura e chiusura della procedura informatica, in tutte le sue fasi, saranno pubblicate sul portale dell’Inail
Modifica dei bonus fiscali edilizi: rivedere il disegno della legge di Bilancio
Una recente ricerca di Nomisma dimostra la propensione delle famiglie a investire in con incentivi stabili
Aree interne e piccoli comuni: ecco il bando l’innovazione digitale
La Regione Toscana ha approvato il Bando per il sostegno all’innovazione digitale nei borghi. Ecco come fare domanda
Interventi al sistema idraulico della zona industriale: CNA chiede un confronto con l’amministrazione
“Apprendiamo con piacere l’impegno dell’Amministrazione, per affrontare i problemi della sicurezza idraulica dell’area artigianale”