Consulenza del lavoro/adempimenti amministrativi
CNA GROSSETOCome possiamo aiutarti
- Effettuare gli adempimenti in materia di lavoro, previdenza ed assistenza sociale dei lavoratori dipendenti
- Consulenza aziendale in materia di legislazione del lavoro
- Predisposizione e tenuta dei libri obbligatori, predisposizione modulistica per assunzioni e licenziamenti
- Inquadramento contrattuale e contributivo
- Elaborazione e stampa dei conteggi relativi ai contributi previdenziali
- Esazione e versamenti di tutti i contributi assicurativi, previdenziali e fiscali
- Assistenza in caso di vertenze con Istituti e dipendenti
- Accordi di secondo livello
- Consulenza walfare aziendale
Dal mondo CNA
Massa Marittima: ecco la nuova sede di CNA Grosseto
È in programma per venerdì 20 settembre, alle ore 17, l’inaugurazione della nuova sede di corso Armando Diaz 29/31.
Nuovi contratti a tempo indeterminato, c’è la maxi deduzione
Le spese sostenute per assumere a tempo indeterminato possono essere dedotte fino al 120% e il 10% in più a chi dà lavoro ad alcune categorie
Contratti a termine: ecco la circolare del Ministero del Lavoro
La circolare ministeriale del 9 ottobre 2023 chiarisce varie questioni in materia di contratto a tempo determinato. In primo luogo, viene ribadito che al contratto di lavoro può essere apposto, senza bisogno di alcuna giustificazione causale, un termine di durata non...
Entro il 31 marzo l’annullamento dei ruoli Inps sotto mille euro
La legge di Bilancio 2023 ha previsto l’annullamento automatico dei carichi affidati all’Agenzia della Riscossione, compresi quelli relativi ai contributi INPS, di importo residuo fino a mille euro. L’annullamento avverrà entro il 31 marzo 2023. L’Inps evidenzia che...
San.Arti: al via le adesioni volontarie
Sono aperte le iscrizioni 2023 a SAN.ARTI. con importanti novità: da quest'anno è possibile iscriversi in ogni momento e versare la quota in unica soluzione o con piccoli importi mensili tramite addebito automatico ricorrente su carta di credito. Gli iscritti in...
Pensioni: l’aumento di fine anno cambia da gennaio, ecco come si calcola
Il cedolino pensione di novembre è stato più ricco per tutti i pensionati, incamerando lo 0,2% di adeguamento all’inflazione reale, ma per 11,5 milioni l’aumento è stato ancora più robusto: sono gli aventi diritto anche all’anticipo del 2% sulla perequazione 2023,...