Nel mese di luglio si terranno le aperture di due nuove misure della Regione Toscana a favore delle piccole e medie imprese, con l’obiettivo di sostenerle nel settore manifatturiero, del turismo e del commercio.
La prima riguarderà il sostegno all’internazionalizzazione del sistema produttivo in percorsi di ingresso o sviluppo di mercati extra Ue. Sarà messo a disposizione un contributo a fondo perduto variabile in funzione della dimensione d’impresa (40% micro, 35% piccola, 30% media) con possibilità di maggiorazione del 10% per imprese con fatturato estero negli ultimi due esercizi non superiore al 20% del fatturato totale (o non superiore al 10% nell’ultimo esercizio) oppure localizzate nelle aree interne.
Gli investimenti riguarderanno servizi di internazionalizzazione come la partecipazione a fiere e saloni internazionali, servizi promozionali, servizi di supporto specialistico all’internazionalizzazione, servizi di supporto all’innovazione commerciale per la fattibilità di presidio su nuovi mercati e promozione mediante l’utilizzo di uffici o sale espositive all’estero.
La previsione di apertura del bando è all’inizio di luglio 2023.
La seconda apertura riguarda il sostegno per l’acquisto di servizi innovativi per la transizione digitale. Gli investimenti riguarderanno soprattutto l’acquisizione di servizi qualificati (consulenze particolari) per la transizione digitale dei processi produttivi nelle PMI (innovazione di prodotto, di processo e organizzativa),. Gli investimenti saranno anche di carattere strategico o sperimentale su specifici ambiti tecnologici, filiere produttive, aree territoriali e per obiettivi di sostenibilità.
Maggiori dettagli dopo la pubblicazione del bando.


