Fotografi
SERVIZI SPECIFICI PER AZIENDE DELLA COMUNICAZIONESERVIZI E CONSULENZE PER MESTIERE
CNA Comunicazione ICT e Terziario avanzato riunisce tutte le imprese associate del comparto della comunicazione (grafica, promozione pubblicitaria, stampa, cartotecnica, insegnistica, editoria, immagine: fotografi, cine e video-operatori), del web, dell’informatica e più in generale dell’area dell’Information Communication Technology (ICT), nonché dei nuovi servizi (call center, agenzie pratiche etc.).
Oltre ai servizi tradizionali (assistenza nell’elaborazione degli studi settore, contratti di lavoro, legislazione specialistica), l’Unione Comunicazione ICT e Terziario avanzato fornisce servizi di consulenza specializzata e dà assistenza, supporta l’aggiornamento professionale, promuove l’aggregazione tra imprese.
Responsabile di settore
Debora Pizzetti
Tel. 0564 471214
Cell. 3351474729
d.pizzetti@cna-gr.it
Inizio attività
- Iscrizione Registro Imprese CCIAA
- Comunicazioni amministrative di avvio attività a tutti gli enti interessati
Al fine di favorire la creazione di un marchio aziendale facilmente riconoscibile e di sicuro impatto, grazie alla collaborazione con professionisti del settore della comunicazione, CNA crea un progetto di marketing aziendale.
Credito e Finanza agevolata
Trova le migliori soluzioni finanziarie per facilitare l’avvio attività delle imprese:
Consulenza del lavoro
- Pratiche infortunio/malattia
- effettua l’inquadramento dei dipendenti;
- gestisce assunzioni e licenziamenti;
- elabora paghe, contributi, CUD e dichiarativi annuali;
- accordi di 2° livello;
- Welfare aziendale.
Consulta la pagina Consulenza del lavoro/adempimenti amministrativi per maggiori informazioni.
Consulenza contabile e fiscale
Visita la pagina Consulenza contabile, fiscale e tributaria
Formazione
- Formazione professionalizzante
Consulta la pagina Formazione per maggiori informazioni.
Ambiente e sicurezza
Visita la pagina Ambiente e Sicurezza
Ultime notizie
Dpcm del 13 ottobre: ecco cosa prevede
Nel nuovo Dpcm emanato dal Governo il 13 ottobre scorso sono riportati una serie di comportamenti da attuare nella vita privata e nei luoghi di lavoro fino al 13 novembre 2020. Ecco una breve sintesi delle misure previste. Per approfondimenti si rimanda al testo del...


