Nuove modalità per la compensazione dei crediti di imposta. L’articolo 2 del Dl 124/2019 stabilisce che, per i crediti utilizzati in compensazione tramite modello F24, per importi superiori a 5000 euro e relativi alle imposte sui redditi, Irap, addizionali, imposte sostitutive, vige l’obbligo di preventiva presentazione della dichiarazione da cui emerge il credito. Il credito potrà essere compensato a partire dal decimo giorno successivo a quello di corretta presentazione della dichiarazione.
Viene esteso alla generalità dei contribuenti l’obbligo di utilizzare i servizi telematici resi disponibili dall’Agenzia delle Entrate per la presentazione dei modelli F24 contenenti compensazioni di crediti d’imposta. Rientrano in tale disposizione i crediti maturati in qualità di sostituti di imposta, come, ad esempio il “bonus Renzi”, o rimborsi da assistenza fiscale erogati ai dipendenti o pensionati. Questi modelli potranno, pertanto, essere presentati solo avvalendosi dei canali F24 web o F24 online, o attraverso un intermediario abilitato.
Per informazioni è possibile contattare il CAF Imprese CNA: c.cesarini@cna-gr.it