![]() |
Servizi assistenza fiscale, informatica, economica e gestionale
Via Birmania, 96 – 58100 Grosseto
Tel. 0564 4711 – FAX 0564 457393
iscr. Registro Imprese Grosseto n° 39460/97 – iscr. CCIAA n° 87566
iscr. Albo CAF Imprese n° 68
Codice fiscale e partita IVA 01126090537 C.S. € 52.000,00 i.v.
e-mail : caf@cna-gr.it
Amministratore Delegato:
Anna Rita Bramerini – a.bramerini@cna-gr.it |
- esistenza di adeguate polizze assicurative in grado di coprire eventuali danni patrimoniali causati ai clienti nell’espletamento dei servizi;
- titoli relativi alle abilitazioni professionali del personale responsabile;
- garanzie di funzionamento complessivo della struttura di erogazione dei servizi.


Esteso il credito di imposta per le spese di gas ed energia
Il decreto “Aiuti ter” in fase di pubblicazione in gazzetta ufficiale, prevede un’estensione dei crediti di imposta per le imprese, un rafforzamento del...
Con il decreto “Aiuti” nuove modalità di dilazione delle cartelle
Con il decreto “Aiuti” sono previste nuove modalità di dilazione delle cartelle fino a 120mila euro. I contribuenti che si trovano in situazione di...
Imposta di soggiorno: le dichiarazioni entro il 30 settembre
Con il decreto del 29 aprile 2022, il Ministro dell’economia e delle finanze ha approvato il modello di dichiarazione dell’imposta di soggiorno (pubblicato nella...
Per la tua dichiarazione dei redditi affidati al nostro CAF
E per chi porta le proprie bollette dell’energia un servizio di consulenza gratuito per capire quale è la tariffa più adatta Continue Reading
Prestazioni occasionali esterne: come e quando comunicarle
Le imprese che si avvalgono di prestazioni occasionali esterne, nella propria attività, hanno l’obbligo di comunicarle in maniera preventiva all’Ispettorato del lavoro del proprio territorio. Continue Reading
Le novità per i datori di lavori
Cosa cambia dopo le decisioni prese dal Consiglio del Ministri il 17 marzo, per il superamento della fase emergenziale Continue Reading
Cartelle non pagate: rateizzazione fino al 30 aprile
Il decreto Milleproroghe stabilisce che è possibile richiedere una ulteriore rateizzazione per le somme non versate Continue Reading
Adeguamento del registratore telematico: attenzione alle multe
Attenzione alle multe nell’adeguamento del registratore telematico Continue Reading
Pagamenti in contanti solo sotto i mille euro
Dal primo gennaio 2022 la soglia massima per i pagamenti in contante sarà di 999,99 euro e non più di 1.999,99. Continue Reading
Imprese edili: al via i controlli straordinari
E’ in programma, per l’ultimo quadrimestre del 2021, un’attività di vigilanza straordinaria in edilizia da parte dell’Ispettorato del Lavoro e della Asl....