C’è tempo fino al 20 ottobre per partecipare al Premio Impresa per le pari opportunità. Il concorso, promosso dalla Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno, prevede 3mila euro a quattro micro, piccole, medie e grandi imprese che si sono contraddistinte per la realizzazione di iniziative volte a promuovere e tutelare le pari opportunità e a contrastare la discriminazione di genere, sia all’interno del contesto lavorativo che familiare, recependo i principi dell’uguaglianza di genere lungo tutte le fasi del percorso professionale e di vita delle lavoratrici, con l’obiettivo di diffondere una cultura aziendale inclusiva, aumentare l’occupazione femminile, garantire pari opportunità di carriera e adottare soluzioni di welfare aziendale e di conciliazione vita-lavoro.
È possibile presentare la domanda di partecipazione entro il prossimo 20 ottobre.
Sempre la Camera di Commercio, al fine di valorizzare l’impegno profuso dalle imprese del territorio nell’ambito della sostenibilità, ha promosso il Rapporto di sostenibilità smart, un servizio di accompagnamento alla redazione e asseverazione di un Bilancio di sostenibilità semplificato, coerente alla normativa comunitaria e agli standard europei (Vsme); pensato per supportare gratuitamente 20 imprese nell’adozione di uno strumento che consenta loro di monitorare, pianificare e comunicare in modo efficace le proprie performance di sostenibilità.
È possibile presentare la domanda entro il prossimo 21 novembre.
Il 20 ottobre, infine, tornerà “Imprese 4.0: Cloud, Cybersecurity e Intelligenza Artificiale”, il percorso formativo e laboratoriale realizzato per illustrare alle imprese le caratteristiche e le potenzialità derivanti dall’introduzione di queste tecnologie in azienda. Al centro dei due nuovi webinar del 20 e 28 ottobre e del laboratorio dell’11 novembre, ci sarà l’Intelligenza artificiale generativa.
Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito https://bit.ly/3KJDSKi.

Menu Accessibilità