Confrontarsi in modo concreto con le donne artigiane e imprenditrici, e con le istituzioni, per mappare i bisogni, capire le necessità e progettare insieme strumenti di conciliazione tra vita e lavoro. È con questo obiettivo che CNA Impresa Donna Grosseto ha organizzato una serie di incontri itineranti, che toccheranno vari luoghi del territorio provinciale.

“Da mesi portiamo avanti un lavoro con molte delle imprenditrici della nostra associazione – dice Paola Checcacci, presidente di CNA Impresa Donna Grosseto – che desideriamo estendere anche ad altre donne imprenditrici, alle istituzioni e a tutte quelle realtà del Terzo settore e del volontariato sociale che possono dare un contributo per migliorare la vita quotidiani delle imprenditrici. Per ottenere un’effettiva parità, infatti, c’è ancora strada da fare e tra questa, individuare degli strumenti che possono aiutare le imprenditrici nel loro lavoro, compreso gli strumenti di conciliazione: riuscire a realizzare una rete che favorisca i lavoratori è uno degli elementi cardine per la parità. ‘La tua voce conta’ è lo slogan che abbiamo scelto per questa iniziativa, perché crediamo davvero che il compito di un’associazione come la nostra sia ascoltare le istanze e dare voce alle persone”.

Accanto, quindi, a una serie di iniziative pubbliche e di approfondimento che saranno promosse già dalle prossime settimane, prenderanno il via gli incontri per parlare delle necessità e delle difficoltà quotidiane, e valutare le possibili risposte.

Si parte giovedì 16 ottobre, alle 16, a Castel del Piano, a Palazzo Nerucci, nella sala messa a disposizione dell’associazione “Imberciadori”. Si proseguirà giovedì 30 ottobre a Orbetello, con l’incontro – sempre alle 16 – che si terrà nell’oratorio della chiesa di Sant’Antonio.

CNA Impresa Donna Grosseto si incontrerà poi, mercoledì 5 novembre a Pitigliano, nella sede del seminario vescovile, giovedì 20 novembre, nella sede CNA di Massa Marittima, martedì 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, a Castiglione della Pescaia, nella sala del Consiglio messa a disposizione dall’amministrazione comunale. Il percorso si concluderà il 9 dicembre a Grosseto, nella sala Friuli di piazza San Francesco.

Gli incontri sono tutti calendarizzati per le ore 16 e avranno una durata di circa due ore ciascuno.

Per informazioni: impresadonna@cna-gr.it.

 

Menu Accessibilità