Il 15 marzo aprirà il secondo periodo di contributo per la prenotazione delle domande per gli incentivi destinati alle imprese di autotrasporto merci per conto di terzi che hanno avviato investimenti per il rinnovo del parco veicolare con alimentazione alternativa per l’acquisizione di veicoli ad elevata sostenibilità a partire dalla data del 23 gennaio 2022 (giorno successivo della pubblicazione del decreto ministeriale in Gazzetta Ufficiale).

Le risorse sono destinate alle imprese di autotrasporto di merci per conto di terzi regolarmente iscritte al REN e all’albo degli autotrasportatori di cose per conto di terzi.

Sono molti gli  investimenti finanziabili, tra questi l’acquisto, anche tramite leasing, di automezzi commerciali nuovi di fabbrica a trazione alternativa: metano cng / ibrida (diesel/elettrico) / elettrica / gas naturale liquefatto lng.

Inoltre, le imprese che, contestualmente all’acquisizione di un veicolo ad alimentazione alternativa, dimostrino anche l’avvenuta radiazione per rottamazione di veicoli di classe inferiore ad Euro VI, viene riconosciuta una maggiorazione di euro 1.000 per ogni veicolo ad  alimentazione “Diesel” rottamato. Per il veicolo rottamato occorre dimostrare una disponibilità di almeno 1 anno precedente l’entrata in vigore del D.18.11.2021 (ovvero 22 gennaio 2022).

I contributi previsti dal decreto, sono maggiorati del 10% in caso di acquisizioni effettuate da parte di Piccole e Medie Imprese ove gli interessati ne facciano espressa richiesta nella domanda di amissione al beneficio

Le domande di prenotazione possono essere presentate dalle ore 10 del 15 marzo 2023 alle ore 16 del 28 aprile 2023.

Per l’invio della domanda occorre avere il contratto di acquisizione dei beni oggetto d’investimento con data non antecedente al 23 gennaio 2022 e debitamente sottoscritto dalle parti.

 

Una volta completata la prima fase relativa alla presentazione delle domande, il soggetto gestore RAM Spa provvederà a pubblicare l’elenco delle imprese che hanno presentato domanda di ottenimento dei contributi e si passerà alla seconda fase, quella relativa al perfezionamento dell’investimento dichiarato precedentemente.

Per questo secondo periodo la rendicontazione dovrà essere presentata dalle ore 10.00 del 15 Maggio 2023 e fino alle ore 16.00 del 30 dicembre 2023. 

Le imprese dovranno presentare la documentazione relativa all’investimento, compresa una attestazione tecnica del costruttore.

Nel caso in cui si richieda anche la maggiorazione per rottamazione è necessario documentare l’avvenuta rottamazione.

Per informazioni e assistenza nella presentazione della domanda è possibile scrivere a: l.storai@cna-gr.it o d.pecci@cna-gr.it

Menu Accessibilità