E’ in programma per quattro giornate, distribuite tra settembre e ottobre, il corso PES-PAV-PEI, necessario per chi opera sugli impianti elettrici.

Il corso PES-PAV-PEI è disciplinato dalla norma CEI 11-27 e dall’art. 82 del D.Lgs. 81/08, correttivo D.Lgs. 106/09 ed è necessario per poter lavorare in presenza di rischio elettrico. E’ rivolto a tutto il personale che opera su impianti elettrici in tensione o fuori tensione.

L’art.82 del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. ha reso obbligatorio, infatti, che l’esecuzione di lavori su parti in tensione sia affidata a operai abilitati dal datore di lavoro ai sensi della pertinente normativa tecnica CEI 11-27 IV edizione, che fornisce gli elementi essenziali per la formazione degli addetti ai lavori elettrici. La norma CEI 11-27, IV edizione, prevede che il datore di lavoro attribuisca per iscritto il livello di qualifica agli addetti ai lavori elettrici al fine di operare sugli impianti elettrici. Tale qualifica può essere di Persona Avvertita (PAV), Persona Esperta (PES) o Idonea ai lavori sotto tensione (PEI).

Le date previste per il corso, che sarà organizzato in modalità e-learning, sono martedì 28 settembre, giovedì 30 settembre, lunedì 4 ottobre e martedì 5 ottobre, dalle 14 alle 19.

La norma prevede che il datore di lavoro attribuisca per iscritto il livello di qualifica ad operare sugli impianti elettrici; la norma CEI 11-27 stabilisce che per qualsiasi lavoro in cui sia presente il rischio elettrico è necessario che i lavoratori siano qualificati in relazione alla complessità della lavorazione da svolgere. Ecco, nel dettaglio, le tipologie di qualifica:

P.E.S. (persona esperta) – Persona con istruzione, conoscenza ed esperienza rilevanti tali da consentirle di analizzare i rischi e di evitare i pericoli che l’ elettricità può creare. Può svolgere lavori fuori tensione ed in prossimità;
P.A.V. (persona avvertita) – Persona adeguatamente avvisata da persone esperte per metterla in grado di evitare i pericoli che l elettricità può creare. Lavora solo se coordinato da un P.E.S.;
P.E.I. (persona idonea) – Persona alla quale è stata riconosciuta l’idoneità tecnica ad eseguire specifici lavori sotto tensione su sistemi di categoria 0 e I (bassa tensione, 1000 volt in corrente alternata e 1.500 volt in corrente continua). Lavora sotto tensione.

Il Corso di Formazione PES PAV PEI è strutturato secondo le direttive della normativa vigente e viene erogato interamente in modalità online su piattaforma e-learning.

Le iscrizioni sono aperte fino al 15 settembre. Per informazioni e iscrizioni è possibile scrivere un’email a: a.piccioni@cna-gr.it

Menu Accessibilità