La giunta comunale di Grosseto ha approvato il bando a sostegno delle piccole realtà imprenditoriali del territorio, con l’obiettivo di promuovere la nascita di nuove attività, incentivare la riqualificazione del centro storico e contrastare il fenomeno dei fondi sfitti.

Il contributo, nato da un percorso condiviso con le principali associazioni di categoria di riferimento, mette a disposizione 100mila euro di contributi a fondo perduto destinati a microimprese del commercio, dell’artigianato, dei servizi alla persona e dell’agricoltura, ubicate nel centro storico o nelle aree limitrofe, che hanno avviato, dal 1° gennaio 2025, o che avvieranno, entro il 30 giugno 2026, un’attività imprenditoriale.

Il contributo massimo erogabile per ciascuna impresa è pari a 12mila euro, cumulabile tra le seguenti tipologie di spesa:

– Interventi edilizi (fino alla manutenzione straordinaria soggetta a Cila): contributo pari al 50% delle spese sostenute, fino a un massimo di 5mila euro per ciascuna impresa richiedente;

– Canoni di locazione: contributo pari al 50% dell’affitto mensile, fino a 500 euro per ciascuna mensilità per massimo 12 mesi per ciascuna impresa richiedente;

– Tasse comunali (Tari, Canone unico patrimoniale per suolo pubblico e affissioni): copertura al 100% delle spese fino a un massimo di 2mila euro per ciascuna impresa richiedente.

Il finanziamento verrà erogato seguendo l’ordine del punteggio assegnato dalla Commissione valutatrice. In caso di parità, sarà seguito l’ordine cronologico di presentazione della domanda, fino all’esaurimento delle risorse disponibili, secondo le seguenti modalità:

– a titolo di acconto fino al 50% del contributo concesso, non oltre 6mila euro, se il richiedente ha già sostenuto almeno il 50% delle spese ammissibili;

– il saldo, pari all’intero contributo oppure alla parte residua (cioè il restante 50% non ancora erogato, come indicato al punto precedente), sarà versato una volta che il richiedente avrà completato l’iniziativa oggetto della domanda di contributo e avrà sostenuto tutte le spese previste.

Il bando sarà aperto a partire da mercoledì 15 ottobre 2025.

Menu Accessibilità