Dic 23, 2021 | ASSOCIARSI A CNA, CNA Servizi alla Comunità, L'ASSOCIAZIONE, News
Dalla Regione Toscana arrivano contributi a fondo perduto per le imprese di trasporto turistico con autobus coperti. L’intervento è finalizzato a favorire, attraverso un contributo a fondo perduto a parziale ristoro della riduzione dei ricavi registrata, le imprese...
Dic 17, 2021 | ASSOCIARSI A CNA, CNA Servizi alla Comunità, News
Sarà online il corso dedicato al mestiere delle tintolavanderie, organizzato da CNA unione servizi alla comunità, disponibile per le aziende associate come strumento di qualificazione e aggiornamento. Un percorso formativo in pillole, su tematiche di interesse per il...
Set 30, 2021 | CNA Servizi alla Comunità, CNA Turismo e Commercio, L'ASSOCIAZIONE, News
Aprire un tavolo di confronto permanente con le amministrazioni comunali di Orbetello e Monte Argentario sul tema della nautica. È questa la richiesta che Cna, l’associazione grossetana degli artigiani e della piccola e media impresa, ha presentato ai sindaci dei...
Giu 21, 2021 | ASSOCIARSI A CNA, CNA Benessere e Sanità, CNA Servizi alla Comunità, CNA Turismo e Commercio, IL MONDO CNA, L'ASSOCIAZIONE, News, UNIONI DI MESTIERE
Con l’ingresso della Toscana in zona bianca, cambiano una serie di regole. Vediamole, di seguito. E’ abolito il coprifuoco e gli spostamenti sono quindi consentiti: senza limiti di orario o ai motivi dello spostamento verso le altre località della zona...
Nov 30, 2020 | CNA Servizi alla Comunità, News
Meno restrizioni per spostamenti e attività. Lo dispone il presidente Eugenio Giani, che ha firmato il 28 novembre una nuova ordinanza (la numero 116) che chiarisce nel dettaglio alcuni aspetti non approfonditi dalle norme nazionali. La nuova ordinanza disciplina,...
Ott 28, 2020 | ASSOCIARSI A CNA, CNA Alimentare, CNA Artistico Tradizionale, CNA Benessere e Sanità, CNA Comunicazione e Terziario avanzato, CNA Servizi alla Comunità, CNA Turismo e Commercio, L'ASSOCIAZIONE, News, SNO-CNA
Con l’entrata in vigore del nuovo Dpcm del 24 ottobre 2020, è fatto obbligo nei locali pubblici e aperti al pubblico, nonché in tutti gli esercizi commerciali, di esporre all’ingresso del locale un cartello che indichi il numero massimo di persone ammesse...