Il Consiglio dei ministri ha emanato un nuovo decreto legge con le misure di contrasto al Covid, in vigore dal 16 gennaio. Con il decreto si proroga lo stato di emergenza fino al 30 aprile 2021 inoltre si prolunga il divieto di spostamento tra regione fino al 15 febbraio, a prescindere dal colore delle zone. Tra le maggiori novità l’introduzione della “zona bianca”, per le regioni considerate a rischio basso.

SPOSTAMENTI

Vietati quindi, fino al 15 febbraio, gli spostamenti tra regioni con l’eccezione di quelli motivati da comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute. È comunque consentito il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione.

Dal 16 gennaio 2021 e fino al 5 marzo 2021, sull’intero territorio nazionale è consentito, una sola volta al giorno, spostarsi verso un’altra abitazione privata, tra le 5.00 e le ore 22.00, a un massimo di due persone che potranno comunque portare con sé i figli minori di 14 anni (o altri minori di 14 anni sui quali le stesse persone esercitino la potestà genitoriale) e le persone disabili o non autosufficienti che con loro convivono. Questo spostamento può avvenire all’interno della stessa Regione, in area gialla, e all’interno dello stesso Comune, in area arancione e in area rossa, fatto salvo quanto previsto per gli spostamenti dai Comuni fino a 5.000 abitanti.

LA ZONA BIANCA

Il decreto legge approvato dal Governo istituisce poi una cosiddetta “zona bianca”, nella quale si collocano le regioni con uno scenario di “tipo 1”, un livello di rischio “basso” e una incidenza dei contagi, per tre settimane consecutive, inferiore a 50 casi ogni 100mila abitanti. In area “bianca” non si applicano le misure restrittive previste dai Dpcm per le aree gialle, arancioni e rosse ma le attività si svolgono secondo specifici protocolli. Nelle stesse aree possono comunque essere adottate, con Dpcm, specifiche misure restrittive in relazione a determinate attività particolarmente rilevanti dal punto di vista epidemiologico.

Nell’immagine un riepilogo delle principali misure

Menu Accessibilità