Secondo appuntamento con i seminari gratuiti dedicati al settore agroalimentare promossi da CNA Grosseto, in collaborazione con l’Azienda Usl Toscana sud est e rivolti alle imprese del settore agroalimentare. Martedì 7 maggio, nella sede Cna di Follonica, in strada provinciale Aurelia Vecchia 1325 si parla di “Cacciagione e lavorazione del pesce crudo con focus sul rischio anisakis; gestione del rischio allergeni nelle attività alimentari dai requisiti burocratici, strutturali, formativi e operativi”.
L’appuntamento è dalle 16 alle 18.30. A illustrare l’argomento saranno i dottori Tommaso Tardella, Luigi Scarano e Marcello Periccioli, dell’Azienda Usl Tse, e la dottoressa Vanessa Bettini.
Il ciclo di incontri continua mercoledì 15 maggio, sempre dalle 16 alle 18.30, quando si parlerà di “Etichettatura del vino e dell’olio, tracciabilità dei prodotti e certificazioni sanitarie”, nell’evento ospitato dalla Cantina dei Vignaioli del Morellino di Scansano, nella loro sede di Saragiolo. Gli interventi saranno a cura del dottor Massimo Mannucci e del dottor Leonardo Ginanneschi, dell’Azienda Usl Tse, e della dottoressa Vanessa Bettini.
A chiudere il ciclo di approfondimenti sarà l’appuntamento di martedì 4 giugno, quando, il dottor Massimo Mannucci e la dottoressa Giovanna Liberati, dell’Azienda Usl Tse, e la dottoressa Vanessa Bettini, tratteranno “La nuova normativa sugli additivi alimentari”. Questo ultimo appuntamento è in programma, sempre dalle 16 alle 18.30, nella sede CNA di via Birmania a Grosseto.
Per aderire è possibile scrivere a d.pizzetti@cna-gr.it o chiamare il numero 335 147 4729.