- Effettuare gli adempimenti in materia di lavoro, previdenza ed assistenza sociale dei lavoratori dipendenti,
- consulenza aziendale in materia di legislazione del lavoro nei modi e nei limiti individuati dalla legge,
- predisposizione e tenuta dei libri obbligatori, predisposizione modulistica per assunzioni e licenziamenti,
- inquadramento contrattuale e contributivo,
- elaborazione e stampa dei conteggi relativi ai contributi previdenziali,
- esazione e versamenti di tutti i contributi ass.vi, prev.li e fiscali
- assistenza in caso di vertenze con Istituti e dipendenti.

Contratti a termine: ecco la circolare del Ministero del Lavoro
La circolare ministeriale del 9 ottobre 2023 chiarisce varie questioni in materia di contratto a tempo determinato. In primo luogo, viene ribadito che al contratto di...
Entro il 31 marzo l’annullamento dei ruoli Inps sotto mille euro
La legge di Bilancio 2023 ha previsto l’annullamento automatico dei carichi affidati all’Agenzia della Riscossione, compresi quelli relativi ai contributi INPS, di...
San.Arti: al via le adesioni volontarie
Sono aperte le iscrizioni 2023 a SAN.ARTI. con importanti novità: da quest’anno è possibile iscriversi in ogni momento e versare la quota in unica soluzione o...
Pensioni: l’aumento di fine anno cambia da gennaio, ecco come si calcola
Il cedolino pensione di novembre è stato più ricco per tutti i pensionati, incamerando lo 0,2% di adeguamento all’inflazione reale, ma per 11,5 milioni l’aumento è...
Ripresa delle attività produttive: ecco cosa dice l’ordinanza
Ripresa delle attività produttive: ecco cosa specifica la nuova ordinanza emanata dal Ministero della Salute Continue Reading
Esonero parziale della contribuzione di previdenza Inps
Rimandato il pagamento al 20 agosto per alcuni contribuenti Continue Reading
Decreto Sostegni, le novità in materia di lavoro
Un riassunto delle principali misure introdotte dal decreto legge 41/2021 Continue Reading
Più prestazioni e più beneficiari: ecco le novità di San.Arti
Importanti novità per i piani sanitari di SAN.ARTI, il fondo di assistenza sanitaria integrativa per i lavoratori dell’artigianato. Il CdA e...
Il contagio da Covid è infortunio
Con la Circolare n.13 del 3 aprile 2020 l’Inail fornisce chiarimenti in merito alla tutela infortunistica nei casi accertati di infezione da Coronavirus in occasione di...
Sorveglianza sanitaria per Covid: i chiarimenti dell’INPS
Con il messaggio n. 3653 del 9 ottobre 2020, l’INPS ha chiarito quando e come spetta la tutela previdenziale da “malattia” nei confronti dei lavoratori sottoposti a...