Legno e arredo
SERVIZI SPECIFICI PER AZIENDE DEL SETTORE MODASERVIZI E CONSULENZE PER MESTIERE
Cna Produzione rappresenta le imprese dei settori manifatturieri come meccanica di produzione, biomedicale, nautica da diporto, ceramica, chimica-gomma-packaging, legno e arredo, elettronica.
Agevola processi di innovazione tecnologica e organizzativa all’interno delle imprese e offre consulenze e formazione sulla normativa tecnica e di settore.
Responsabile di settore
Ilaria Chechi
Tel. 0564 471210
Cell. 3331031288
i.chechi@cna-gr.it
Presidente Legno e Arredo CNA Grosseto
Marco Caverni
Inizio attività
- Iscrizione Registro Imprese CCIAA
- Comunicazioni amministrative di avvio attività a tutti gli enti interessati
Al fine di favorire la creazione di un marchio aziendale facilmente riconoscibile e di sicuro impatto, grazie alla collaborazione con professionisti del settore della comunicazione, CNA crea un progetto di marketing aziendale.
SERVIZI SPECIFICI
- Consulenza organizzativa aziendale
Credito e Finanza agevolata
Trova le migliori soluzioni finanziarie per facilitare l’avvio attività delle imprese:
Consulenza del lavoro
- Pratiche infortunio/malattia
- effettua l’inquadramento dei dipendenti;
- gestisce assunzioni e licenziamenti;
- elabora paghe, contributi, CUD e dichiarativi annuali;
- accordi di 2° livello;
- Welfare aziendale.
Consulta la pagina Consulenza del lavoro/adempimenti amministrativi per maggiori informazioni.
Consulenza contabile e fiscale
Visita la pagina Consulenza contabile, fiscale e tributaria
Formazione
- Formazione professionalizzante
- Analisi dei fabbisogni professionali, incontro tra domanda e offerta di lavoro
- Progettazione e realizzazione di corsi di formazione per le imprese
- Progettazione e realizzazione di corsi di formazione per privati
- Corsi sicurezza
Consulta la pagina Formazione per maggiori informazioni.
Ambiente e sicurezza
Visita la pagina Ambiente e Sicurezza
Ultime notizie
Superbonus e bonus minori: cosa cambia nel 2022
L’iniziativa del 28 gennaio è rivolta alle imprese delle unioni Produzione, Costruzioni e Installazione e impianti.
Cna Serramenti e infissi: confermare i bonus per il biennio 2022-2023
Sellari: “Il rapporto su mercato italiano dei serramenti evidenzia una crescita del 10,6% nel 2021 e stima un +7,9% per il 2022, per questo è importante riconfermare gli incentivi”
Sellari presidente nazionale dei Serramentisti
L’artigiano grossetano eletto alla guida del mestiere