Costituisce l’ambito di specializzazione delle imprese artigiane e PMI che operano nei settori dell’autoriparazione, delle tintolavanderie, delle imprese di pulizia e di giardinaggio.
Si articola in mestieri come:
- meccatronica, il cui presidente è Loreno Baroni
- balneatori, il cui presidente è Adalberto Sabbatini
- carrozzerie, il cui presidente è Francesca Sciuto
- operatori giardini e verde, il cui presidente è Rinaldo Favilli
Tra i suoi compiti:
- rappresenta gli interessi degli associati nell’ambito dell’Unione stessa, impegnandosi a determinare una effettiva ed equilibrata integrazione organizzativa del sistema CNA;
- rappresenta istituzionalmente le relative categorie professionali;
- elabora e gestisce le relazioni sindacali di competenza dei rispettivi settori e stipula i relativi CCNL
- elabora ed attua le politiche di promozione economica dei settori, anche attraverso apposite iniziative volte alla erogazione di servizi settoriali alle imprese, previa espressa delibera di autorizzazione del livello confederale;
- dà vita a forme di coordinamento intersettoriale, di concerto con gli organismi confederali.

Davide Pecci
coordinatore provinciale
Corsi di prima formazione e aggiornamento per guidare il “muletto”
CNA Servizi, l’agenzia formativa di CNA Grosseto, organizza i nuovi corsi di formazione per il mese di febbraio. Sono aperte le iscrizioni, infatti, al corso per...
Formazione per gru su autocarro: ecco i nuovi corsi
CNA Servizi, l’agenzia formativa di CNA Grosseto, organizza i nuovi corsi di formazione per i mesi di febbraio e marzo. Sono aperte le iscrizioni, infatti, al corso per...
Caro energia: come risparmiare nelle tintolavanderie
L’incontro, in programma lunedì 11 aprile, è pensato per dare suggerimenti utili per capire come resistere agli aumenti Continue Reading
Tecniche di lavaggio senza segreti con CNA Servizi alla comunità
Percorsi formativi a distanza progettati insieme all’università “La Sapienza” di Roma e pensati per le imprese associate Continue Reading
Trasporto turistico: contributi alle imprese
Dalla Regione Toscana contributi a fondo perduto per le imprese che trasportano turisti con autobus. Domande fino al 21 gennaio Continue Reading
Corso online per le imprese di tintolavanderia
Un percorso organizzato da CNA unione servizi alla comunità, disponibile per le aziende associate per essere sempre aggiornati. Continue Reading
Un tavolo di confronto sulla nautica con i sindaci di Orbetello e Monte Argentario
Dopo le difficoltà riscontrate da molti cantieri navali, CNA invita le istituzioni ad avviare un confronto Continue Reading
Toscana “bianca” ecco le principali regole
Le regole da rispettare dal 21 giugno Continue Reading
Con la nuova ordinanza toscana riaprono le attività di toelettatura
Meno restrizioni per spostamenti e attività. Lo dispone il presidente Eugenio Giani, che ha firmato il 28 novembre una nuova ordinanza (la numero 116) che chiarisce nel...
Esercizi pubblici: il cartello da esporre
Con l’entrata in vigore del nuovo Dpcm del 24 ottobre 2020, è fatto obbligo nei locali pubblici e aperti al pubblico, nonché in tutti gli esercizi commerciali, di...