CNA Installazione e impianti rappresenta le imprese che operano nel settore dell’installazione e dell’impiantistica. Per questo si articola in diversi mestieri come:
- Termoidraulici, il cui presidente di mestiere è Stefano Acquarelli;
- Elettrici, il cui presidente di mestiere è Alessandro Bardelli.
E’ associata all’UNI (Ente Nazionale Italiano per l’Unificazione), al CIG (Comitato Italiano Gas), al CEI (Comitato Elettrotecnico Italiano) ed al CTI (Comitato Termotecnico Italiano), èe presente presso le Istituzioni in ambito europeo, nazionale e locale.
Obiettivi :
Si propone di rappresentare gli interessi delle aziende che operano nel settore impiantistico (termico, del gas, idrico, elettrico ed elettronico, antennistico, ascensoristico, dei riparatori di apparecchi elettrodomestici etc..)
E impegnata a fornire alle imprese associate i servizi essenziali per migliorare il livello delle loro attività.
Mette a disposizione delle imprese una serie di servizi e di strumenti su:
- consulenza ed interpretazione sul D.M. 37 22/01/2008 e s.m.i. ed altra legislazione del settore;
- consulenza ed interpretazione di Normative tecniche;
- formazione ed aggiornamento professione per titolari e dipendenti;
- consulenza per l’ottenimento della certificazione della Qualità aziendale.

Ilaria Chechi
coordinatrice provinciale
Blocco dei crediti fiscali: CNA ha incontrato il Prefetto
Si è tenuto ieri, giovedì 22 dicembre, l’incontro tra Cna Grosseto e il Prefetto. Il presidente dell’associazione grossetana degli artigiani e della piccola e media...
Superbonus: quasi 50mila imprese non riescono a cedere i crediti
Sono quasi 50mila le imprese della filiera delle costruzioni (edilizia, impianti e serramenti) che accusano molte difficoltà nella cessione dei crediti legati ai bonus...
Attestazione Fer per operare su impianti con rinnovabili
Sono aperte le iscrizioni all’ultimo corso dell’anno per ottenere la certificazione Fer, necessaria per operare sugli impianti che usano energie rinnovabili. Un...
CER: occasione di sviluppo e risposta al “caro-energia”
Le comunità energetiche rinnovabili possono essere un’importante leva per lo sviluppo del territorio e un’occasione per rispondere anche al “caro-energia” che sta...
Qualifica FER, in programma corsi di aggiornamento
Sono in scadenza, al 31 dicembre 2022, alcuni attestati FER, che consentono di operare sugli impianti, sia elettrici che termoidraulici, alimentati da fonti di energia...
Domotica: aperte le iscrizioni al corso promosso da CNA Servizi e Knx
Sono aperte le iscrizioni al corso Knx base per la domotica: un percorso formativo in programma nel mese di ottobre e promosso da CNA Servizi, l’agenzia formativa...
Impianti a gas: 5 seminari realizzati da CNA Installazione impianti
Sono in programma 5 seminari sulle principali norme riferite agli impianti a gas con l’obiettivo di fornire una panoramica e un’analisi delle problematiche inerenti...
Bonus e superbonus: opportunità o rischio default?
“Bonus e superbonus: opportunità o rischio default?” è il titolo dell’incontro online promosso da CNA Grosseto, a cui l’associazione ha invitato a partecipare i...
CNA, Federconsumatori e Guardia di Finanza dicono “No” all’abusivismo
Nuoce gravemente alla salute, alla sicurezza, alla collettività. Sono questi i tre slogan che CNA e Federconsumatori Grosseto, in collaborazione con la Guardia di...
Le imprese di CNA a confronto con l’Arrr
E’ in programma per il 23 maggio 2022, nella sede di CNA Grosseto o a distanza, un incontro con l’Agenzia regionale recupero risorse. Continue Reading