CNA Costruzione raggruppa le imprese che operano nella complessiva filiera delle costruzioni edili e più specificatamente nei seguenti settori:
- edilizia e affini;
- produzione di ceramiche refrattarie, piastrelle, mattoni tegole ed altri prodotti per l’edilizia;
- recupero e restauro del patrimonio architettonico, storico, culturale ed artistico;
- produzione e lavorazione di manufatti in cemento;
- escavazione e trasformazione dei materiali lapidei e del marmo.
Per questo si articola in mestieri, come quello degli edili, il cui presidente è Francesco Vichi.
Obiettivi :
Si propone di rappresentare gli interessi delle aziende che operano nel comparto delle costruzioni edili.
E’ impegnata a rappresentare istituzionalmente le relative categorie professionali e ad elaborare e gestire le relazioni sindacali di competenza dei rispettivi settori.
Mette al servizio dei propri associati, in tutte le strutture territoriali, competenze e strumenti per affrontare le sfide competitive che un mercato, in continua e profonda evoluzione, pone.

Ilaria Chechi
coordinatrice provinciale
A Castel del Piano un corso gratuito per l’uso dei diisocinati
È in programma per martedì 19 settembre, nella sede CNA di Castel del Piano, in via del Fattorone 20, un incontro formativo gratuito sull’uso dei diisocianati, promosso...
Controlli e fotovoltaico: un incontro di approfondimento
E’ in programma per lunedì 19 giugno a Roma l’incontro su “Controlli e fotovoltaico”, organizzato dal Comitato elettrotecnico italiano in...
A lezione sui “diisocianati”: ecco gli incontri in programma
I diisocianati sono prodotti chimici che si trovano in guarnizioni, isolanti, sigillanti, adesivi e vernici e che obbligano i lavoratori che ne fanno uso a seguire una...
Corso per “preposto” e patentino per il “muletto”
Sono aperte le iscrizioni ai due corsi di formazione promossi da CNA Servizi, l’agenzia formativa di CNA Grosseto, per il mese di giugno. Si tratta dei percorsi...
Cessione dei crediti e sconto in fattura: cosa cambia
La legge 38 del 11 aprile 2023, di conversione del cosiddetto decreto Cessione crediti (D.l. 11/2023) mitiga in parte, con alcune modifiche, le restrizioni al...
Un decreto urgente per i crediti incagliati
Si è tenuta la prima riunione tecnica convocata dal Ministero dell’Economia che fa seguito all’incontro di lunedì scorso a Palazzo Chigi. La CNA ha sottolineato che la...
Blocco dei crediti: “Un blitz del governo”
Il decreto legge approvato ieri dal Consiglio dei ministri e in vigore già da oggi, venerdì 17 febbraio, vieta la cessione dei crediti e le sconto in fattura e blocca...
Con il DL 11/2023 stop a sconto in fattura e cessione di crediti edilizi
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto legge che prevede lo stop a sconto in fattura e cessione di crediti edilizi. Dall’entrata in vigore del DL n° 11/2023...
Attestazione Soa per i bonus edilizi: occorre far slittare l’entrata in vigore dell’obbligo
Far slittare di un anno l’entrata in vigore l’obbligo di attestazione Soa per i lavori che beneficiano di bonus edilizi. Questo uno degli emendamenti proposti da Cna al...
Codice degli appalti: servono modifiche su suddivisione in lotti, sub appalto e consorzi
Cna, l’associazione degli artigiani e della piccola e media impresa, condivide i principi del nuovo Codice degli appalti, ma propone alcune modifiche al decreto legislativo che è all’esame del Parlamento. Continue Reading