CNA Comunicazione e terziario avanzato tutte le imprese associate del comparto della comunicazione (grafica, promozione pubblicitaria, stampa, cartotecnica, insegnistica, editoria, immagine: fotografi, cine e video-operatori), del web e dell’ informatica, dei nuovi servizi (call center, agenzie pratiche ecc.) e le piccole imprese dell’area dell’Information Communication Technology (ICT).
L’attività è divisa in tre grandi settori:
-
grafica-editoria;
-
foto-video;
-
informatica.
Oltre ai servizi tradizionali (assistenza nell’elaborazione degli studi settore, contratti di lavoro, legislazione specialistica ecc.), l’Unione fornisce servizi di consulenza specializzata e dedica particolare attenzione agli aspetti dell’assistenza e dell’ aggiornamento professionale.

Debora Pizzetti
coordinatrice provinciale
Esercizi pubblici: il cartello da esporre
Con l’entrata in vigore del nuovo Dpcm del 24 ottobre 2020, è fatto obbligo nei locali pubblici e aperti al pubblico, nonché in tutti gli esercizi commerciali, di...
Dpcm del 13 ottobre: ecco cosa prevede
Nel nuovo Dpcm emanato dal Governo il 13 ottobre scorso sono riportati una serie di comportamenti da attuare nella vita privata e nei luoghi di lavoro fino al 13...
COPPA DEL MONDO FOTOGRAFICA: CNA PAGA L’ISCRIZIONE PER I SOCI
Sesta edizione della Coppa del mondo fotografica (Wpc), promossa dalla federazione dei fotografi professionisti europei e la professional photographers of America...
COMUNICAZIONE: FIRMATO IL RINNOVO DEL CONTRATTO
CNA Comunicazione e Terziario avanzato, assieme alle altre organizzazioni datoriali ed a SLC/CGIL, FISTEL/CISL e UILCOM/UIL hanno sottoscritto l’accordo di rinnovo del...
CNA PARTNER DI AIRBNB NEL TURISMO ESPERIENZIALE
CNA e Airbnb diventano partner nel turismo esperienziale. Quarantamila imprese rappresentate dalla CNA nella filiera dell’artigianato legato al turismo saranno invitate...
TARIFFE SIAE: ECCO CHI PUO’ AVERE LA RIDUZIONE
Grazie alla convezione tra CNA e SIAE, la società italiana degli autori e degli editori, rimangono invariati, fino al 31 marzo 2018, gli accordi e livelli di sconto da...
A GROSSETO UN INCONTRO SULLA QUESTIONE BALNEARE
La posizione di CNA in merito alla direttiva Bolkestein e al futuro delle concessioni demaniali sarà al centro dell’incontro che l’associazione territoriale...
CORSO DI FORMAZIONE OBBLIGATORIO SUI RISCHI SPECIFI
CNA Servizi, ufficio formazione dell’Associazione, organizza per il mese di giugno un corso di formazione obbligatorio previsto dal D. Lgs 81/2008 art. 37 comma 2...