Le aziende aderenti a questa Unione operano in campi che spaziano dalla panificazione alle paste fresche e secche, dalla gastronomia ai formaggi, dalle diverse tipologie di lavorazioni delle carni e del pesce alle conserve vegetali, fino ad arrivare ai distillati e liquori, alla pasticceria e al settore dolciario, alla gelateria e altro ancora.
Per questo CNA ALIMENTARE si articola in diversi mestieri, come:
- dolciari e panificatori, rappresentati dal presidente di mestiere Andrea Montomoli
- ristorazione, rappresentati dal presidente di mestiere
CNA ALIMENTARE
- rappresenta gli interessi delle imprese nei confronti di istituzioni nazionali e europee;
- esercita una qualificata assistenza e rappresentanza nella negoziazione dei contratti collettivi di lavoro e degli accordi nazionali e territoriali;
- interviene nei processi di formazione delle diverse normative a livello regionale, nazionale e comunitario;
- offre agli associati servizi di consulenza, di assistenza e di sostegno allo sviluppo di impresa;
- tutela e rappresenta i valori dell’artigianato e dell’imprenditoria alimentare Italiana.
- la difesa dello straordinario patrimonio agroalimentare italiano, inteso quale vero e proprio bene culturale nazionale da conoscere e salvaguardare;
- la promozione del sistema produttivo di piccole imprese del settore, così significativo e vitale nel nostro Paese;
- l’”educazione al gusto” alimentare trasmessa alle nuove generazioni quale diritto-dovere di una società evoluta;
- la rivendicazione del concetto “artigiano” di qualità, bontà e sicurezza del prodotto alimentare.

Debora Pizzetti
coordinatrice provinciale
Tel. 0564 471214
Cellulare 3351474729
email: d.pizzetti@cna-gr.it