Servizi assistenza fiscale, informatica, economica e gestionale
e-mail : caf@cna-gr.it
p.e.c.: cafimpresecna.gr@cert.cna.it
Presidente:
Riccardo Breda – r.breda@cna-gr.it
Anna Rita Bramerini – a.bramerini@cna-gr.it
E’ una società a responsabilità limitata controllata dalla CNA Associazione Territoriale di Grosseto e un centro di assistenza fiscale autorizzato dal Ministero dell’Economia iscritto al n° 68 dell’Albo dei Caf Imprese.
- esistenza di adeguate polizze assicurative in grado di coprire eventuali danni patrimoniali causati ai clienti nell’espletamento dei servizi;
- titoli relativi alle abilitazioni professionali del personale responsabile;
- garanzie di funzionamento complessivo della struttura di erogazione dei servizi.

Fatturazione elettronica anche per i forfettari
Entra in vigore il 1 gennaio 2024 l’obbligo, anche per imprese e professionisti in regime forfettario, di emettere fattura elettronica. Tutti sono soggetti...
Rottamazione-quater: il 31 ottobre scade l’unica rata
Martedì 31 ottobre 2023 scade il termine per il pagamento della prima rata o dell’unica rata della definizione agevolata art. 1 commi 231-252 della Legge n....
Con la riforma meno pressione fiscale per le imprese maremmane
Gli artigiani e le piccole e medie imprese maremmane lavorano quasi 7 mesi all’anno per pagare tasse e tributi. Ma cosa accadrebbe se la riforma del fisco al vaglio del...
Decreto Lavoro in vigore dal 5 maggio: guida alle novità
Sono in vigore da venerdì 5 maggio le norme contenute nel decreto Lavoro che il Consiglio dei Ministri ha approvato il primo maggio. Il provvedimento (DL 48/2023)...
Cessione dei crediti e sconto in fattura: cosa cambia
La legge 38 del 11 aprile 2023, di conversione del cosiddetto decreto Cessione crediti (D.l. 11/2023) mitiga in parte, con alcune modifiche, le restrizioni al...
Esteso il credito di imposta per le spese di gas ed energia
Il decreto “Aiuti ter” in fase di pubblicazione in gazzetta ufficiale, prevede un’estensione dei crediti di imposta per le imprese, un rafforzamento del...
Con il decreto “Aiuti” nuove modalità di dilazione delle cartelle
Con il decreto “Aiuti” sono previste nuove modalità di dilazione delle cartelle fino a 120mila euro. I contribuenti che si trovano in situazione di...
Imposta di soggiorno: le dichiarazioni entro il 30 settembre
Con il decreto del 29 aprile 2022, il Ministro dell’economia e delle finanze ha approvato il modello di dichiarazione dell’imposta di soggiorno (pubblicato nella...
Per la tua dichiarazione dei redditi affidati al nostro CAF
E per chi porta le proprie bollette dell’energia un servizio di consulenza gratuito per capire quale è la tariffa più adatta Continue Reading
Prestazioni occasionali esterne: come e quando comunicarle
Le imprese che si avvalgono di prestazioni occasionali esterne, nella propria attività, hanno l’obbligo di comunicarle in maniera preventiva all’Ispettorato del lavoro del proprio territorio. Continue Reading