![]() |
Servizi in materia di ambiente e sicurezza sui luoghi di lavoro
Via Birmania, 96 – 58100 Grosseto Iscr. Registro Imprese Grosseto n° 129877
Codice Fiscale e partita IVA 01501120537
Cap. soc. Sott. € 30.000 interamente versato
|
E’ una società di capitali controllata da CNA Associazione Provinciale di Grosseto.
E’ stata costituita il 28/12/2011 ed è diventata operativa nel gennaio 2012 a seguito della decisione di porre fine all’esperienza della SER.AM. e di ricondurre i servizi relativi all’ambiente e alla sicurezza all’interno dell’Associazione.
Con la scelta di una gestione diretta da parte dell’Associazione, si è pensato di poter raggiungere una funzionalità organizzativa e procedurale in grado di produrre – questa è stata una delle motivazioni prevalenti – un servizio di maggiore prossimità e, quindi, più rispondente alle esigenze delle imprese. Le imprese interessate, all’interno delle sedi CNA, potranno usufruire, quindi, sia della consulenza che di tutti i servizi in materia di ambiente e sicurezza sui luoghi di lavoro. Grazie a tale scelta e alle collaborazioni attivate – non ultima quella con Prassi Srl – Ambiente & Sicurezza CNA Srl sarà in grado di qualificare la propria offerta e di adeguarla agli standard di qualità.
Le aziende che iniziano la propria attività o quelle che dovranno espletare gli adempimenti obbligatori – in materia di igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro – potranno rivolgersi all’Ufficio Ambiente della CNA sapendo che questo provvederà, direttamente, sia alla prenotazione dei corsi di formazione di volta in volta necessari (Responsabile del Servizio di Prevenzione Protezione – antincendio – Pronto Soccorso ecc.) che alla valutazione dei rischi (documenti di valutazione, esposizione a rumore, ai rischi chimici, stress lavoro correlato, lavoratrici madri, POS, ecc.).
Lo stesso ufficio sarà inoltre in grado di fornire un sostegno mirato all’azienda, attraverso la gestione delle scadenze e l’assistenza continua.
Sempre all’interno dell’Associazione saranno svolti tutti i servizi ambientali (dall’autorizzazione rilasciata dall’Albo Regionale Gestori Ambientali, alla “contabilità” dei rifiuti tramite tenuta centralizzata dei registri, richiesta autorizzazioni scarico idrico ed emissioni in atmosfera, ecc.)