In relazione alla “Conversione in legge del decreto legge n. 19 del 2 marzo 2024 recante ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)”, pubblichiamo il testo del documento condiviso con le altre Confederazione dell’artigianato presentato in occasione dell’audizione che si è svolta presso la Commissione Bilancio della Camera dei Deputati e tre schede di approfondimento relative alle principali questioni oggetto del decreto:
- semplificazioni in materia di procedimenti amministrativi – misure di semplificazione in materia di affidamento dei contratti pubblici PNRR e in materia di procedimenti amministrativi; Leggi il documento di approfondimento
- disposizioni in materia di prevenzione e sicurezza sul lavoro – disposizioni In materia di benefici normativi e contributivi, disposizioni in materia di appalti, subappalti, distacco e somministrazione etc; Leggi il documento di approfondimento
- Transizione 5.0. – l’introduzione di un incentivo alle imprese, concesso nella forma di credito di imposta, per i nuovi investimenti realizzati nell’ambito di progetti di innovazione che consentano una riduzione dei consumi energetici e che siano realizzati negli anni 2024 e 2025 presso strutture produttive ubicate in Italia.Leggi il documento di approfondimento
Quanto riportato nei documenti fa riferimento al decreto legge n. 19 del 2 marzo 2024 e non ai decreti attuativi che devono ancora essere pubblicati. A tal proposito il 17 aprile nella sede nazionale è in programma il convegno sull’autoproduzione e in quell’occasione saremo in grado di dettagliare meglio la portata del provvedimento per le nostre imprese.