Un tempestivo intervento delle forze dell’ordine è uno degli elementi più efficaci per sventare un furto e, per questo, molti impianti di allarme hanno la possibilità di essere collegati direttamente con la centrale unica del 112.
In questo modo in caso di segnalazione, le forze dell’ordine possono intervenire subito, evitando così i vari passaggi che possono far perdere tempo prezioso.
Collegare il proprio impianto di allarme – che deve avere precise caratteristiche – alla centrale unica regionale del 112 consente di rendere ancora più efficace l’investimento sulla sicurezza.
Per richiedere il collegamento al 112 è necessario presentare un modulo (reperibile qui) alla stazione dei Carabinieri competente per territorio. Il collegamento è gratuito e viene gestito da remoto. Occorre solo avere un allarme dotato di commutatore telefonico e predisporlo per l’inoltro della chiamata al 112. Di fatto, basta inserire il numero d’emergenza 112 al primo posto delle chiamate telefoniche inviate dal sistema. E’ importante effettuare una prova di collegamento dopo averlo programmato (chiamando/avvisando il “112”).
Il messaggio preregistrato, che gli operatori della centrale unica ascolteranno, deve dare indicazioni chiare sull’ubicazione ed elementi utili per la pattuglia che arriverà sul posto.
Si tratta di un servizio molto utile anche per le imprese, che spesso sono interessate da furti o da tentativi di scasso.
Per informazioni: comando provinciale dei Carabinieri di Grosseto
piazza La Marmora 8, Grosseto
Tel. 0564 390521
Visita il sito dell’Arma dei Carabinieri