Nella Circolare CNA 25 febbraio 2016, n. 1/PF, si effettua l'esame puntuale delle disposizioni di natura fiscale contenute nella legge di stabilità 2016, utilizzando un linguaggio il più possibile diretto e semplice, senza per questo perdere i tratti essenziali che contraddistinguono le nuove disposizioni. Questo ed altri approfondimenti su CNA informa notizie n° 36 del 25 febbraio 2016
"Una buona notizia per i futuri giovani imprenditori ……per chi ha le potenzialità e il coraggio di avviare un'impresa… in una fase in cui l'economia sta per ripartire, il credito è ancora latitante soprattutto per le giovani generazioni senza particolari garanzie…." afferma Stefania Milo, Presidente di CNA Giovani Imprenditori
L'Agenzia delle Entrate ha reso disponibili le nuove edizioni delle sue Guide alle agevolazioni fiscali, aggiornate alle diverse novità novità introdotte con l'ultima legge di stabilità:
La SIAE, per venire incontro alle esigenze rappresentate da CNA, ha consentito una proroga fino al 18 marzo 2016 del termine per il rinnovo degli abbonamenti per il diritto d'autore dovuto per musica d'ambiente, senza applicazione di penali e con riconoscimento dei benefici associativi.
Questo ed altri approfondimenti su CNA informa notizie n° 30 del 17 febbraio 2016 Continue Reading
Di questi temi si discuterà domani (Giovedì 18 febbraio), nel pomeriggio alle ore 16,00, alla presenza di Mario TURCO, coordinatore nazionale dell'Unione costruzioni CNA e di Claudio CARPENTIERI, responsabile dell'ufficio politiche fiscali della CNA nazionale.
La CNA ha presentato l'8 febbraio scorso al viceministro all'Economia Luigi Casero un documento ufficiale ove sono state formulate le richieste in merito agli studi di settore al fine di meglio tutelare gli interessi delle imprese.
Questo ed altri approfondimenti su CNA informa notizie n° 28 del 15 febbraio 2016 Continue Reading
CNA Grosseto informa che entro la fine mese uscirà il nuovo bando della Regione Toscana relativo ai progetti di efficientamento energetico degli immobili delle imprese (Isolamenti termici, sostituzione infissi, impianti di climatizzazione etc.).
Il 2015 è stato l'anno della svolta per la produzione industriale italiana. L'incremento dell'uno per cento rispetto al 2014 segna il ritorno alla crescita dopo un triennio deludente. Una ripresa tanto più significativa in quanto in linea o nettamente superiore a quella dei pari peso europei. Lo si legge in una nota del Centro Studi della CNA.
Questo ed altri approfondimenti su CNA informa notizie nr. 26 del 11 febbraio 2016
CNA Associazione Territoriale di Grosseto
Tel. 0564 4711 - Fax 0564 457393
e-mail: associazione@cna-gr.it