Si tratta di una vittoria a metà; l'importo delle deduzioni è infatti ancora minore rispetto a quello ricevuto l'anno precedente ma l'incombenza delle scadenze fiscali (20 agosto prossimo) non ha consentito di prolungare la trattativa.
Governo e ministero, quindi, hanno parzialmente onorato la parola data e le deduzioni forfetarie giornaliere stabilite per ambito territoriale del trasposto il 2014 risulteranno – rispetto a quanto disposto dall'Agenzia delle Entrate con circolare del 2 luglio – così incrementate:
euro 15,40 per i trasporti effettuati nel Comune in cui ha sede l'impresa (a fronte dei 6,30 disposti dall'Agenzia delle Entrate con circolare del 2 luglio scorso e dei 18 del 2013);
euro 44,00 per trasporti oltre il Comune in cui ha sede l'impresa, ma nell'ambito della Regione o delle Regioni confinanti (a fronte dei 18 disposti dall'Agenzia e dei 56 del 2013);
euro 73,00 per i trasporti oltre il predetto ambito territoriale regionale (a fronte dei 30 disposti dall'Agenzia e dei 92 del 2013).
Alla luce dei suddetti nuovi importi delle deduzioni, chi volesse usufruirne, dovrà inevitabilmente aggiornare bilanci e dichiarazioni oltre che i modelli di versamento (verosimilmente già predisposti) delle imposte e dei contributi dovuti per il 2014.
Coloro invece che avessero già proceduto al versamento applicando le deduzioni stabilite dall'Agenzia delle Entrate – non a caso avevamo raccomandato di utilizzare la scadenza del 20 agosto -, potranno far emergere il credito d'imposta dalla dichiarazione annuale UNICO-2015, da utilizzare in compensazione alla prima scadenza di versamento utile.
Se le cose venissero sottratte "all'urgenza" e i processi venissero svolti con meno approssimazione e con la dovuta programmazione, questi problemi potrebbero essere evitati. Imprese e contribuenti, infatti, sanno quante volte sono chiamati a rincorrere provvedimenti dell'ultima ora.
Che dire: ammesso e non concesso che l'Italia stia cambiando "verso", il fisco è ancora ben lungi da farlo.
Renzo Alessandri
Direttore CNA Grosseto