Nel 2009 nasceva il SISTRI (Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti); l'intento era quello sostituire il pre-esistente sistema cartaceo (Registro di carico e scarico, Formulario di identificazione dei rifiuti, MUD) nella tracciabilità dei rifiuti speciali.
Ordine del giorno approvato con voti unanimi dalla Direzione della CNA di Grosseto nella seduta di venerdì 24 luglio.
La Direzione provinciale della CNA di Grosseto ha preso atto, nel corso della sua ultima riunione, del perdurare della crisi economica e degli effetti perversi che questa riversa sul sistema delle imprese (locali e non). Una situazione che trova il suo apice in Maremma.
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze, con disposizione pubblicata nella G.U. n. 167 del 21 luglio scorso, ha fissato il saggio di interesse da applicare sui ritardati pagamenti nelle transazioni commerciali nel periodo 1° luglio – 31 dicembre 2014.
A partire dal 3 novembre il bando INAIL Fipit 2014, mette a disposizione 30 milioni di euro per il miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza sul lavoro, con particolare riferimento all'innovazione tecnologica.
Sottoscritto il 21 luglio il protocollo di impegni relativo al pagamento dei debito della P.A., tra il Ministro dell' Economia Pier Carlo Padoan, i rappresentanti del sistema Bancario, delle Amministrazioni locali, delle organizzazioni imprenditoriali, tra cui R.E TE. Imprese Italia.
Pubblicato l'ultimo aggiornamento al 30 giugno 2014 della Guida agli incentivi per l'assunzione e per la creazione d'impresa, a cura del programma Pianificazione Operativa Territoriale (POT) del Progetto Governance Regionale e Sviluppo Servizi per il Lavoro di Italia Lavoro.
CNA Associazione Territoriale di Grosseto
Tel. 0564 4711 - Fax 0564 457393
e-mail: associazione@cna-gr.it