A seguito di una apposita riunione svoltasi lo scorso 19 giugno e' stato costituito il Comitato Giovani della CNA dell'Amiata che affianchera' il Comitato Provinciale. Ne fanno parte Alice Tortelli, Lorenzo Bassetti, Francesco Battistini, Kaziu Bledar e Alessandro Mosci.
Social network e App non sono sole le nuove tecnologie della comunicazione e dell'informazione; insieme alle forme di commercio elettronico si stanno caratterizzando sempre più come gli strumenti con cui le aziende promuovono il proprio business. Sulla base di questa premessa i Giovani Imprenditori di CNA hanno organizzato, per domani (venerdì 27 Giugno) alle ore 17.30 presso la sede dell'Associazione in Via Birmania 96, un momento di confronto e di approfondimento sull'utilizzo delle nuove suddette tecnologie.
Con un comunicato inviato ai media locali il direttore CNA Renzo Alessandri COMMENTA e CONTESTA LA RICHIESTA DEL PAGAMENTO DELL'ABBONAMENTO SPECIALE inviato dalla RAI , in questi ultimi giorni, alle aziende.
Mauro Sellari, Presidente CNA Produzione Grosseto e membro della Presidenza nazionale CNA Produzione ha partecipato ad un incontro tenutosi a Roma, presso la SOSE, societa' delegata dalla Agenzia delle Entrate, sulla revisione degli studi di settore.
Con un comunicato inviato ai media locali il direttore CNA Renzo Alessandri commenta favorevolmente la proroga concessa ma stigmatizza le ragioni che hanno portato al DM e la necessità di fare un successivo comunicato stampa da parte del MiSE.
L'Unione Produzione di CNA Grosseto ha inviato a tutti i serramentisti una circolare sulle novita' introdotte dalla norma UNI 7697 "Criteri di sicurezza nelle applicazioni vetrarie" che sostituisce le norme del 2007 ed introduce criteri piu' rigidi sulla sicurezza dei manufatti. La circolare
Con l'arrivo delle nuove tecnologie della comunicazione e dell'informazione, le imprese stanno vivendo un cambiamento epocale nei rapporti con la propria clientela e con i nuovi mercati sempre più informatizzati e globali.
Il Ministero Infrastrutture e Trasporti ha recentemente pubblicato sul proprio sito istituzionale (www.mit.gov.it) il database contenente il pacchetto dei quiz relativi all'esame. Per il download seguire il presente link.
La Commissione Ue apre la procedura di infrazione della direttiva 2001/7. L'Italia ha due mesi di tempo per rispondere ai rilievi. Per maggiori informazioni sulla procedura di infrazione e sui contenuti della direttiva consultare l'articolo su www.casaeclima.com.
CNA Associazione Territoriale di Grosseto
Tel. 0564 4711 - Fax 0564 457393
e-mail: associazione@cna-gr.it