L'Ufficio Credito di CNA Grosseto ricorda che per commercianti, pubblici esercizi, carrozzieri, barbieri, saloni di bellezza, società di servizi, edili, impiantisti, geometri, ingegneri, avvocati ,notai etc., tutti i soggetti cioè che "effettuano l'attività di vendita di prodotti e di prestazioni di servizi, anche professionali", dal 30 giugno 2014 scatta l'obbligo di accettare pagamenti mediante carte di debito(bancomat) nel caso in cui gli importi superino i 30 euro e il pagamento sia fatto da persona fisica come privato cittadino e non come impresa.
"Con un Gelato regali un Sorriso", la tradizionale Giornata del Gelato a favore della Fondazione ANT Onlus, si terrà sabato 14 giugno. La manifestazione, che quest'anno giunge alla nona edizione, coinvolgerà molte gelaterie associate CNA in tutta la Toscana e il ricavato sarà devoluto alla Fondazione ANT Onlus per sostenere il servizio di assistenza domiciliare gratuita ai piccoli sofferenti di tumore (progetto Bimbi in Ant).
Con un comunicato inviato ai media locali il Presidente CNA Riccardo Breda ed il direttore CNA Renzo Alessandri stigmatizzano i dati negativi scaturiti dall'osservatorio CNA sulla fiscalità locale.
Numerose assemblee di bilancio che coinvolgono i soci CNA si terranno nel mese di maggio 2014 tra le quali quella del ConfidiAmiatino CAAF (venerdi 23 maggio a Piancastagnaio alle ore 18) e quella di CNA Ambiente e Sicurezza, CNA Servizi, di Caf Imprese CNA Grosseto e della CNA Associazione Provinciale Grosseto (mercoledì 28 maggio a Grosseto ore 16,30).
Alcune aziende hanno ricevuto proposte – onerose – per la presentazione di domande di contributo. L'Ufficio Credito di CNA Grosseto informa che non esistono bandi per ottenere contributi su investimenti retroattivi ed invita a diffidare di tali proposte, non accettare appuntamenti ne' sottoscrivere impegni.
Grosseto, a sorpresa, maglia nera – dopo Firenze – per la pressione tributaria locale che ha raggiunto il 68%. Renzo Alessandri, Direttore CNA, auspica, con una dichiarazione alla stampa, che questo trend subisca una inversione.
Una recente norma stabilisce la proroga al 31 maggio 2014 del pagamento agevolato delle cartelle esattoriali per debiti iscritti nei ruoli emessi da Uffici Statali, Agenzie Fiscali, Regioni, Province e Comuni, con esclusione degli Enti Previdenziali, affidati agli Agenti della Riscossione fino al 31 ottobre 2013.
Da gennaio ad aprile di quest'anno 680 imprese toscane sono riuscite ad avere credito per un totale di € 33 milioni: è il risultato dell'attività di FINARTCNA , la società di mediazione creditizia creata dalla CNA in Toscana.
CNA Associazione Territoriale di Grosseto
Tel. 0564 4711 - Fax 0564 457393
e-mail: associazione@cna-gr.it