Nella cronaca dell'Amiata de Il Tirreno e' stato dato ampio spazio all'analisi della CNA sul mercato del lavoro, con particolare riferimento agli innumerevoli intralci burocratici che scoraggiano molti artigiani a diventare datori di lavoro.
Con una nota inviata ai quotidiani locali Gabriele Fusini – Presidente CNA e di Rete Imprese di Grosseto ha stilato una classifica di tutte le aliquote IMU dei comuni della Provincia, stigmatizzando i comportamenti di coloro che le hanno poste ai livelli massimi.
MOBILITÀ E SALUTE: – 31% di sconto sull'acquisto del furgone e sconti fino al 25% nelle farmacie convenzionate in tutta Italia per gli associati CNA. Per saperne di più Continue Reading
CNA Unione Comunicazione di Grosseto – anche quest'anno – collabora alla realizzazione della edizione grossetana del LINUX DAY, organizzata da Guru@Work e Comune di Grosseto, che si terrà SABATO 27 OTTOBRE alle ore 9 presso il Polo Universitario Grossetano in Via Ginori a Grosseto.
Con una comunicazione diffusa tra gli utenti del servizio libri paga CNA Servizi, societa' che si occupa di formazione, ricorda a tutte le imprese con dipendenti gli obblighi introdotti dall'accordo Stato- Regioni in materia di formazione dei lavoratori.
L'Unione Alimentare di Grosseto ha inviato una lettera a tutti gli alimentaristi riguardo all'art. 62 del decreto sviluppo che disciplina le relazioni commerciali in materia di cessione di prodotti agricoli ed agroalimentari, in vigore dal prossimo 24 ottobre. Maggiori informazioni sulla sua applicazione saranno disponibili dopo la riunione regionale del 17 ottobre.
L'Unione Produzione di Grosseto, rappresentata dal Presidente Mauro Sellari, ha partecipato lunedì scorso all'incontro coi i Parlamentari ed i Consiglieri Regionali Toscani richiesto dalla CNA Regionale sui temi della "semplificazione burocratica" illustrando le proposte e le richieste della categoria.
Oltre mille partecipanti, numerosi servizi televisivi ed ampie pagine dedicate dai giornali: questi i numeri del successo della manifestazione di Rete Imprese tenutasi lo scorso 5 ottobre. Nella sua relazione – sottolineata spesso da applausi scoscianti – Gabriele Fusini, Presidente di CNA Grosseto ed attuale Presidente di Rete Imprese, si e' ribellato con impeto alle numerose ingiustizie patite dalla categoria, trattata alla stregua di "limoni da spremere".
Si comunicano gli itinerari e gli orari degli autobus messi a disposizione per consentire la partecipazione alla manifestazione.
Amiata: partenza alle ore 14,00 da Santa Fiora via Martiri della Niccioleta, 40 (davanti distributore ERG – Bar Movida) con sosta ad Arcidosso davanti al Bar Bagatto e poi a Casteldelpiano via del Fattorone, 18/d (parcheggio attiguo alla sede della CNA) per poi raggiungere Grosseto. Ritorno previsto alle ore 19 – 19,30 sulla base dello stesso itinerario da percorrere in senso inverso.
Colline Metallifere: partenza alle ore 14,00 da Follonica via Aurelia Vecchia, 1325 (parcheggio antistante negozio Bricolage di Gennari ) con sosta a Bagno di Gavorrano (di fronte alla Casa del Popolo) per poi raggiungere Grosseto. Ritorno previsto alle ore 19 – 19,30 sulla base dello stesso itinerario da percorrere in senso inverso.
CNA Associazione Territoriale di Grosseto
Tel. 0564 4711 - Fax 0564 457393
e-mail: associazione@cna-gr.it