Le principali novità introdotte |
- gli importi si sono ridotti a € 9.000,00 per il primo mezzo e € 5.000,00 per i successivi;
- la presentazione dei documenti, che prima era triennale, è diventata annuale;
- non è più possibile presentare autocertificazioni;
- la capacità finanziaria può essere presentata tramite:
- attestazione bancaria;
- idonea garanzia asicurativa;
- asseverazione da parte di un commercialista iscritto all'albo dei revisori contabili;
- asseverazione da parte di un commercialista responsabile di un C.A.F. o professionista abilitato.
Il Ministero dei Trasporti ha emanato numerose circolari interpretative, ma rimangono molti dubbi sulla presentazione della documentazione da parte di di banche e assicurazioni.
La Provincia di Grosseto ha, tuttavia, predisposto una serie di modelli per la presentazione del requisito finanziario che pubblichiamo a questo link .
In tutti i casi – asseverazione da parte di professionista abilitato, presentazione tramite banca o assicurazione – è opportuno fare una analisi preventiva delle disponibilità aziendali oltre che personali dell'imprenditore – in caso di ditta individuale e società di persone.
In ragione di ciò si invitano tutti gli interessati a contattare gli uffici CNA – Pecci Davide tel. 0564 471211 / 366 4386653 email: d.pecci@cna-gr.it , dopo la presentazione delle dichiarazioni dei redditi per l'anno 2011. Chi invece avesse urgenza – casi di incremento del parco veicolare, richiesta di presentazione della capacità finanziaria da parte della Provincia di Grosseto, documenti scaduti già da molto tempo, etc.. – può prendere contatto fin da adesso.
Si ricorda inoltre che in caso di perdita della capacità finanziaria una ditta ha 15 gg per comunicarlo e ripristinare il requisito, pena la cancellazione dall'albo degli autotrasportatori.