La CNA di Grosseto partecipera’ il 4 febbraio 2012 agli “Stati Generali delle Costruzioni” promossi da Provincia e CCIAA per far fronte alla crisi del settore edilizio. L’iniziativa e’ finalizzata alla definizione di un piano di azione comune ed alla stipula di un protocollo di intesa per il rilancio della attivita’ edilizia nel territorio provinciale.
E’ stato ulteriormente prorogato il termine di divieto di commercializzazione dei sacchetti di platica non biodegradabili.
Con il Decreto Legge n. 2/2012 (pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 20 del 25/01/2012) e’ stato previsto che entro il 31 luglio 2012 dovra’ essere emanato un ulteriore decreto che fissera’ le caratteristiche tecniche dei sacchetti ai fini della loro commercializzazione.
Dopo il 31 luglio 2012 i sacchetti non conformi alla norma, quindi, non potranno essere piu’ commercializzati e la loro eventuale commercializzazione sarà punita con una sanzione amministrativa compresa tra 2.500 e 25.000 €.
L'Amministrazione provinciale di Grosseto ha pubblicato un bando per la vendita di macchine operatrici, mezzi d'opera e cicliomotori di sua proprietà. Per saperne di più
L’11 Gennaio 2012 è stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale, l’Accordo Stato Regioni che stabilisce la durata ed i contenuti minimi della formazione dei lavoratori e delle lavoratrici. Il percorso formativo prevede 4 ore di formazione generale e una formazione specifica articolata su 3 livelli di rischio che sono stati stabiliti dall’Accordo stesso.
Nella Gazzetta Ufficiale dell’11 gennaio 2012 è stato pubblicato il nuovo “Accordo Stato-Regioni” che norma la formazione dei datori di lavoro che intendono nominarsi RSPP. Le principali novità sono:
i svolgera’ sabato 28 gennaio, alle ore 11,30, la inaugurazione ufficiale della nuova sede della CNA dell’Amiata, recentemente costruita a Castel Del Piano, Interverranno, tra gli altri, l’Assessore Regionale Anna Rita Bramerini, il Presidente della Provincia Marras, i indaci della Zona. Continue Reading
CNA Servizi Formazione organizza un corso di aggiornamento HACCP per titolari ed addetti delle aziende alimentari. Si ricorda che l’aggiornamento – obbligatorio – deve essere ripetuto ogni cinque anni. Coloro che si trovano nella necessita’ di frequentare i corsi sono invitati a rivolgersi all’Ufficio Formazione della CNA di Grosseto telefonando al n. 0564 471245.
La Cna, insieme alle altre associazioni di impresa ha sottoscritto, lo scorso 18 gennaio, il protocollo di intesa con la Regione Toscana ed i Comuni amiatini per la promozione del progetto Giovani Si’, volto in particolare a promuovere i tiricini e gli stage all’interno delle aziende.
CNA Servizi Formazione, nell'ambito del progetto "Seminari, Testimonianze: Prospettive e cultura del lavoro", finalizzato a promuovere l'imprenditoria e la cultura del lavoro e della sicurezza nei luoghi di lavoro, organizza, presso la sede provinciale di CNA Grosseto via Birmania 96, i seminari:
La partecipazione è libera, per maggiori informazioni tel. 0564 452909/471245.
CNA Associazione Territoriale di Grosseto
Tel. 0564 4711 - Fax 0564 457393
e-mail: associazione@cna-gr.it