Il 2018 è l’anno dedicato al cibo italiano. E sarà la Toscana ad ospitare l’evento conclusivo del percorso, volto a promuovere i cibo, chiaramente, ma anche l’arte e il paesaggio del Bel paese.
Lunedì 3 dicembre, al Santa Maria della Scala di Siena è in programma l’incontro dal titolo: “Toscana, l’arte del gusto e il gusto dell’arte”: un ricco programma di incontri, seminari e dibattiti dedicati al rapporto tra cibo, arte, cultura e turismo. Tra questi è prevista anche la lectio magistralis di Philippe Daverio, storico dell’arte, sul tema “L’Arte del gusto e del vivere in Toscana”.
L’evento è organizzato da Vetrina Toscana, il programma di Regione e Unioncamere Toscana che promuove ristoranti e botteghe che usano prodotti tipici del territorio.