Con CNA e CIPA-At, ente di formazione della CIA, è possibile effettuare corsi di formazione per chi conduce trattori.
Con l’approvazione della legge 19 del 2017, di conversione del cosiddetto “decreto milleproroghe”, slittò al 31 dicembre del 2017 l’obbligo di abilitazione all’uso di macchine agricole (trattori agricoli e forestali).
Tuttavia, per coloro che alla data del 31 dicembre 2017, avevano maturato due anni di esperienza lavorativa presso imprese agricole, è previsto l’obbligo di aggiornamento entro il 31 dicembre di quest’anno.
Per chi conduce, invece, macchine non agricole rimane l’obbligo di prima formazione previsto dall’accordo Stato – Regioni del 2013, che deve avvenire attraverso un corso tecnico-pratico.
Sia per la prima (coloro che devono risultare in regola entro la fine del2018) che per la seconda categoria di lavoratori, CNA e CIPA-At promuovono una serie di lezioni (aggiornamento o prima formazione) per abilitare alla conduzione dei trattori gommati e dei trattori a cingoli.
Per informazioni su orari e costi gli interessati possono rivolgersi a CNA Servizi tel. 0564 471245