Il 25 maggio prossimo in Italia diventerà attuativo il Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali, che prevede nuovi obblighi e nuove figure professionali di cui le aziende dovranno o potranno dotarsi, a secondo delle loro dimensioni e della loro organizzazione. A seguito del seminario sulla nuova normativa in materia di Privacy, che CNA Grosseto ha promosso il 7 marzo, l’associazione mette a disposizione delle imprese un nuovo servizio per effettuare una corretta analisi dei rischi e attivare misure tecniche organizzative, adatte alla protezione dei dati ed in grado di rispondere pienamente a quanto richiesto dal GDPR 679/2016.
Artigiani e piccole imprese, ancora una volta, si ritrovano nella “morsa” della burocrazia. L’impatto delle norme sarà considerevole, anche perché sono previste pesanti sanzioni per gli inadempienti: quelle pecuniarie sono fino al 4% del fatturato totale annuo dell’azienda.
Proprio per questo CNA ha chiesto al futuro Governo di rinviare l’applicazione delle sanzioni, dando tempo alle imprese di adeguarsi alla nuova normativa. E per sostenerle in questo passaggio complicato CNA Grosseto supporterà le imprese per cercare di tutelare artigiani e piccole imprese ed evitare che facciano le spese di quanto previsto nel nuovo regolamento.
Per informazioni chiamare il numero 0564/4711 o scrivere a associazione@cna-gr.it