Il provvedimento è attualmente operativo per la sola sezione "artigianato" e le risorse rese disponibili raggiungono i 20 milioni di euro.
L'agevolazione prevista è quella del finanziamento a TASSO ZERO fino ad un massimo del 60% dell'investimento, un'agevolazione può raggiungere il 70% per i progetti posti in essere dalle imprese a prevalente partecipazione femminile e giovanile.
La tipologia degli investimenti ammessi ricomprende i terreni – nel limite del 10% della spesa totale – gli impianti industriali, compresi gli impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili; le macchinari e le attrezzature anche usate con esclusione degli arredi; l'acquisto o la costruzione di edifici – purché appartenenti alle categorie catastali A/10,D/1 e D/7 e purché presentino caratteristiche di eco sostenibilità -; le opere murarie se funzionalmente correlate agli investimenti in attrezzature nonché la realizzazione della impiantistica aziendale; i mezzi di trasporto – persone e di merci – se finalizzati allo svolgimento dell'attività.
Sono inoltre ammessi alle agevolazioni investimenti di tipo immateriale quali: i trasferimenti tecnologici – acquisizione di diritti di brevetto, licenze, know how o conoscenze tecniche non brevettate – le consulenze, la prima partecipazione a fiere, i costi di brevetto e altri di proprietà industriale.
La restituzione del finanziamento (erogato a tasso zero) dovrà avvenire in 5 anni elevabili a 7 per le imprese a prevalente partecipazione femminile e giovanile.
L'importo dell'investimento – o del prestito partecipativo – non potrà, in alcun caso, essere inferiore a 50 mila euro e superiore a 2 milioni.
Le spese ammissibili, saranno unicamente quelle sostenute successivamente alla presentazione della domanda e non potranno essere inferiori all'85% del progetto presentato.
Potenziali di beneficiari di tale misura, che a fronte della stretta creditizia messa in atto dal sistema bancario si configura come una delle poche opportunità possibili, sono tutte le imprese artigiane.
Gli uffici dell'Associazione, come sempre, sono a disposizione di tutti gli interessati.