Sarà attivo dalle ore 10 del 9 settembre 2022, lo sportello per fare domanda e riceve il buono per la partecipazioni a manifestazioni fieristiche internazionali previsto dal decreto “Aiuti”.
Il Mise ha, infatti, pubblicato il decreto attuativo che esplicita le modalità di richiesta del contributo, che può avere un importo massimo di 10mila euro ed è finalizzato alla partecipazione a manifestazioni fieristiche internazionali organizzate in Italia e svolte tra il 16 luglio e il 31 dicembre 2022 (consulta l’articolo 25 bis del dl 50/2022).
Beneficiari: imprese con sede operativa nel territorio nazionale iscritte al Registro delle imprese della camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura territorialmente competente.
Ulteriori requisiti:
- non essere sottoposta a procedura concorsuale e di non trovarsi in stato di fallimento, di liquidazione anche volontaria, di amministrazione controllata, di concordato preventivo o in qualsiasi altra situazione equivalente secondo la normativa vigente;
- non essere destinatario di sanzioni interdittive di cui all’articolo 9, comma 2, lettera d), D.Lgs. 231/2001, e di non trovarsi in altre condizioni previste dalla legge come causa di incapacità a beneficiare di agevolazioni finanziarie pubbliche o comunque a ciò ostative;
- non avere ricevuto altri contributi pubblici per le medesime finalità;
- essere a conoscenza delle finalità del buono nonché delle spese e degli investimenti rimborsabili mediante il relativo utilizzo.
- possedere un indirizzo di posta elettronica certificata valido e funzionante
- aver ottenuto l’autorizzazione a partecipare ad una o più delle manifestazioni fieristiche internazionali di settore
Agevolazione: buono a fondo perduto pari al 50% delle spese sostenute o da sostenere con un massimo di euro 10mila a impresa.
Le manifestazioni fieristiche internazionali di settore organizzate in Italia sono quelle elencate nel calendario fieristico approvato dalla Conferenza delle regioni e delle province autonome consultabile a questo link
Il buono concesso, che sarà inviato tramite PEC alle imprese che ne hanno fatto richiesta, sarà valido fino al 30 novembre 2022: entro la data di scadenza del buono i beneficiari devono presentare, attraverso la piattaforma predisposta, l’istanza di rimborso delle spese e degli investimenti effettivamente sostenuti per la partecipazione alle manifestazioni fieristiche internazionali di settore.
La mancata presentazione della documentazione richiesta o la presentazione di documentazione incompleta, entro la data di scadenza del buono, non permette l’erogazione di alcun rimborso.
Il buono sarà accreditato entro il 31 dicembre 2022 sul conto corrente comunicato dal beneficiario.
Procedure e termini: il buono può essere richiesto telematicamente, utilizzando una piattaforma che sarà attiva dal 9 settembre prossimo.
Verrà rispettato l’ordine temporale di ricezione delle domande nei limiti delle risorse stanziate, pari a 34 milioni di euro per l’anno 2022.
A seguito della ricezione della richiesta da parte delle imprese sarà rilasciato il buono attraverso invio all’indirizzo di posta elettronica certificata comunicato dal richiedente.
Nei due giorni precedenti sarà possibile verificare funzionamento CNS per accesso da parte del legale rappresentante e accertare il possesso della legale rappresentanza.
Per informazioni è possibile rivolgersi a Luca Storai: 0564 471206 – l.storai@cna-gr.it