CNA Grosseto è impegnata nel coordinamento del gruppo di lavoro di Icesp (Piattaforma italiana degli attori per l’economia circolare), negli ambiti della ricerca e dell’eco-innovazione, della diffusione della conoscenza e formazione, con il fine di promuovere l’eco-innovazione come strumento di competitività e sostenibilità per le imprese nell’ottica dell’economia circolare.
Dal 2021, il Gruppo di lavoro si è particolarmente concentrato sul tema relativo alle competenze necessarie alle imprese per poter gestire nel migliore dei modi le iniziative e i progetti rivolti alla transizione ecologica, in chiave di economia circolare.
Tramite un lavoro mirato, condotto dal Sottogruppo di lavoro Formazione e competenze di Icesp, abbiamo contribuito a definire un questionario rivolto alle imprese (di qualsiasi settore e dimensione) al fine di ottenere un quadro più preciso sui fabbisogni di formazione.
L’obiettivo dell’indagine è quello di evidenziare il gap esistente tra le competenze richieste dal mercato e l’offerta formativa disponibile, in modo così di elaborare proposte capaci di indirizzare la formazione in modo più efficace nei suoi diversi livelli (come nelle scuole, nelle università, nella pubblica amministrazione e nelle imprese) affinché diventi lo strumento primario atto al supporto e all’incentivazione di un’economia circolare.
Scarica qua il questionario (è possibile inviare le proprie risposte entro il 14 marzo 2022): CLICCA QUA