Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 24 novembre 2021, ha varato l’atteso decreto legge che rafforza le misure anti-Covid.
Il provvedimento, approvato all’unanimità, introduce, in via transitoria, il super green pass, ovvero, lo strumento che il governo ha deciso di mettere in campo per contrastare la nuova ondata di contagi da Covid-19.
Il certificato verde rafforzato, dal 6 dicembre e fino al 15 gennaio 2022, sarà indispensabile, anche in zona bianca, per accedere liberamente alle attività sociali e ricreative. In questo arco temporale il tampone (antigenico e molecolare) sarà depotenziato divenendo, in sostanza, efficace solo per recarsi al lavoro.
Il decreto prevede quindi:
1) DUE TIPI DI GREEN PASS
Il green pass diventa di due tipologie: il green pass base e il green pass rafforzato (chiamato anche super green pass).
- Il green pass base viene dato a chi si sottopone a tampone molecolare o antigenico, ha validità 72 ore se rilasciato con tampone molecolare negativo e di 48 ore se rilasciato con tampone antigenico negativo.
- Il green pass rafforzato (super green pass) viene dato ai vaccinati o ai guariti da Covid 19, ha validità di 9 mesi che si calcolano a partire dall’ultima somministrazione di vaccino oppure dal certificato di avvenuta guarigione da Covid-19. Ricordiamo che per i guariti da Covid non vaccinati la validità resta di 6 mesi.
Chi è già in possesso del green pass non ha la necessità di scaricarlo di nuovo (a meno che non voglia vedere sul documento la data di validità aggiornata). Infatti il green pass di cui vaccinati e guariti già dispongono vale in automatico, dal 6 dicembre, come super green pass.
Chi effettua il controllo dovrà effettuare un aggiornamento dell’app “Verifica C-19” : che consentirà di effettuare la lettura nelle situazioni in cui è richiesto il Green Pass rafforzato, che riconoscerà come “validi” solo i certificati rilasciati a vaccinati e guariti.
2) SUPER GREEN PASS OBBLIGATORIO PER LE ATTIVITÀ LUDICHE
L’ingresso a:
- spettacoli,
- eventi sportivi,
- bar e ristoranti al chiuso,
- feste e discoteche,
- cerimonie pubbliche
sarà consentito in zona bianca e gialla solo ai possessori di “green pass rafforzato” ovvero di Super green pass.
3) GREEN PASS BASE OBBLIGATORIO PER TRASPORTI E ALBERGHI
Il green pass “base” sarà obbligatorio dal 6 dicembre 2021 anche per:
- trasporto ferroviario e trasporto pubblico locale,
- alberghi,
- spogliatoi per l’attività sportiva.
Dunque, il Green pass classico sarà richiesto anche sui treni regionali e interregionali.