Con l’ordinanza n. 48 del 3 maggio 2020 la Regione Toscana norma il lavoro in sicurezza. L’ordinanza sostituisce la numero 38 e riguarda tutti gli ambienti lavorativi, già aperti e riaperti dalla data del 4 maggio, compresi, uffici pubblici e privati, liberi professionisti e lavoratori autonomi, fatta eccezione per cantieri per i quali, invece,vige l’ordinanza n.40 e il protocollo sulla sicurezza sottoscritto dal Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti e dalle parti sociali il 24 aprile scorso (per saperne di più, leggi la notizia) Queste, in sintesi, le principali novità:
- la distanza interpersonale da mantenere è di almeno un metro, in linea con quanto stabilito dal Dpcm del 26 aprile, ma si raccomanda di estenderla, ove possibile, a 1,8 metri;
- il datore di lavoro può attivarsi per sottoporre il personale al controllo della temperatura corporea, prima dell’accesso ai luoghi di lavoro;
- Sanificazione e pulizia giornaliera dei locali, con obbligo di registro;
- Sanificazione periodica degli impianti di aerazione, secondo quanto riportato nel “Rapporto ISS COVID-19 n. 5/2020. Indicazioni ad interim per la prevenzione e gestione degli ambienti indoor in relazione alla trasmissione dell’infezione da virus SARS-CoV-2.”;
- obbligo di compilazione del protocollo anti contagio presente sul sito della Regione Toscana, dal 6 al 18 maggio, per le imprese aperte dal 18 aprile ed entro 30 giorni per quelle che hanno aperto dal 4 maggio.
Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio Ambiente & Sicurezza di CNA Grosseto: tel. 0564 4711 – email: r.santini@cna-gr.it