La Regione Toscana ha approvato una serie di misure a sostegno delle imprese. Di seguito un riepilogo utile.
Rate sospese fino al 30 settembre per i Prestiti “Garanzia Toscana”
Imprese e professionisti che già beneficiano di una agevolazione regionale in forma di prestito rimborsabile potranno rinviare il pagamento delle rate fino al 30 settembre, anche se abbiano già beneficiato di due differimenti e senza nuovi o maggiori oneri.
È sufficiente una comunicazione e un’autocertificazione da parte del beneficiario in cui dichiari temporanee carenze di liquidità legate all’epidemia di Coronavirus.
Maggiore liquidità per le imprese
La misura è quella che fa riferimento al decreto “Cura Italia”, che il governo ha approvato il 16 marzo. Le imprese potranno attivare per i loro prestiti il Fondo centrale di garanzia attraverso i Confidi regionali, già attrezzati per la predisposizione delle pratiche. La Regione ha rivisto lo strumento di “Garanzia Toscana”, messo a punto e finanziato con 60 milioni.
Saranno più veloci i tempi di istruttoria dei Confidi, al massimo quindici giorni.
I costi sostenuti dalle imprese saranno rimborsati dalla Regione sotto forma di voucher. Il decreto del governo prevede garanzie sui prestiti fino ad un massimo di un milione e mezzo di euro, ma nella regione chi avesse necessità di finanziamenti superiori potrà fare affidamento su Garanzia Toscana, secondo le modalità di intervento già previste prima dell’emergenza Coronavirus a sostegno della liquidità delle imprese.
Cassa integrazione in deroga, dal 31 marzo domande al via
Dal 31 marzo attiva la Cassa Integrazione in deroga.
La CIG in deroga è un ammortizzatore specifico per l’emergenza da Covid-19 e può essere richiesta dai datori di lavoro privati che non rientrano nella disciplina di altri ammortizzatori sociali. Non è previsto nessun requisito dimensionale, quindi potranno accedere anche i datori di lavoro che occupano un solo dipendente.
Visita il sito della Regione Toscana
Per maggiori informazioni: Ufficio Credito CNA Grosseto: tel. 0564 471204 – g.pianelli@cna-gr.it, tel. 0564 471206, l.storia@cna-gr.it, Consulente del lavoro tel. 0564 471242, g.cini@cna-gr.it