Un servizio pensato per le persone anziane, che possono avere difficoltà a trovare aziende per piccoli lavori di manutenzione o ristrutturazioni più impegnative delle proprie case. Si chiama “Pronto Casa”, è rivolto agli associati e lo ha avviato dal novembre 2016 CNA Pensionati Grosseto.
“‘Pronto Casa’ – spiega Vezio Vagnoni, presidente di CNA Pensionati Grosseto – è stato pensato per i nostri associati che trovano difficoltà, a causa dell’età, delle condizioni di salute, della solitudine o altro, a reperire sul mercato aziende di fiducia a cui affidare lavori di pronto intervento e di eventuale ristrutturazione della propria abitazione”. “Affidare un lavoro di una certa importanza a chi non ha le competenze per farlo, ricorrere ad imprese che non lavorano secondo le regole, che non rispettano le norme sul lavoro, sulla sicurezza, sulla regolarità contributiva, può essere una imprudenza che ci espone a rischi gravi e responsabilità ugualmente importanti”, spiega Vagnoni. “Affidarsi a sconosciuti, basandosi solo sulla referenza del miglior prezzo è spesso la causa di incresciosi accadimenti che tutti i giorni riempiono le cronache di tv e giornali”.
L’idea, quindi, è quella di fare da tramite tra i pensionati e le imprese virtuose presenti sul territorio, per aiutare nella scelta del fornitore.
“Il nostro intento – aggiunge il direttore di CNA Grosseto Anna Rita Bramerini – è quello di mettere in relazione i nostri associati e i loro bisogni, con imprese che hanno dato la loro preventiva disponibilità per svolgere questo servizio, dando garanzia di qualità professionale”.
I servizi offerti, per adesso, riguardano l’edilizia, l’impiantistica, serramenti e tendaggi, giardinaggio e pulizie dei locali, “…ma il nostro impegno – aggiunge il direttore – è quello di andare oltre, cercando di tutelare soprattutto le fasce più deboli e proprio per questo più esposte a rischi”.
CNA Pensionati, quindi, invita i propri iscritti a chiamare il numero 0564 4711, dal lunedì al venerdì, dalle 08.30 alle 13 e dalle 15 alle 18.30, per avere tutte le indicazioni utili per contattare le imprese che hanno già dato la loro disponibilità. L’associato, anche con il supporto di CNA Pensionati, potrà far valutare il lavoro da eseguire a più imprese, raccogliere diversi preventivi e scegliere poi la ditta alla quale affidare l’incarico, concordando tempi di realizzazione e costi. Allo stesso numero potranno rivolgersi anche le ditte che desiderano essere inserite nell’elenco dei professionisti consultabili.
“CNA Pensionati – conclude Vagnoni – ringrazia le imprese che hanno aderito al progetto e si impegnerà fin da subito perché il loro numero cresca in modo da poter offrire il servizio utilizzando, in ogni zona della provincia, imprese locali”.